




Tour guidato a Tarquinia, il piccolo gioiello Etrusco
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un tour guidato tra arte e storia alla scoperta di Tarquinia, un affascinante e misterioso polo culturale di origine etrusca.
Con i suoi preziosi monumenti, il suo suggestivo centro storico e altri importanti siti archeologici riconosciuti Patrimonio Unesco, questo borgo si impone come un vero e proprio concentrato d’arte, un mix di epoche diverse che si combinano alla perfezione tra loro.
Cominceremo il nostro viaggio nel tempo visitando la famosa necropoli di Monterozzi, il monumento più importante di Tarquinia. Con circa venti camere funerarie dipinte, infatti, i suoi affreschi rappresentano la più ampia e raffinata raccolta d’arte etrusca esistente.
Ci sposteremo poi nel centro cittadino, un autentico gioiello protetto da mura e alte torri medievali. Passeggeremo per le stradine ciottolate, imbattendoci in chiese romaniche, palazzi quattrocenteschi e in edifici storici contornati da scorci mozzafiato.
Raggiungeremo, infine, l’ultima tappa del nostro tour: il museo nazionale etrusco. Ospitato nelle sontuose sale del palazzo Vitelleschi, si impone come uno dei più rinomati musei d'arte etrusca del mondo. Al suo interno, infatti, avremo la fortuna di ammirare numerosi reperti, tra cui gioielli, sarcofagi, vasi attici, statue e monete antiche.
Foto copertina: @antognetti.lorenzo
Un tour guidato tra arte e storia alla scoperta di Tarquinia, un affascinante e misterioso polo culturale di origine etrusca.
Con i suoi preziosi monumenti, il suo suggestivo centro storico e altri importanti siti archeologici riconosciuti Patrimonio Unesco, questo borgo si impone come un vero e proprio concentrato d’arte, un mix di epoche diverse che si combinano alla perfezione tra loro.
Cominceremo il nostro viaggio nel tempo visitando la famosa necropoli di Monterozzi, il monumento più importante di Tarquinia. Con circa venti camere funerarie dipinte, infatti, i suoi affreschi rappresentano la più ampia e raffinata raccolta d’arte etrusca esistente.
Ci sposteremo poi nel centro cittadino, un autentico gioiello protetto da mura e alte torri medievali. Passeggeremo per le stradine ciottolate, imbattendoci in chiese romaniche, palazzi quattrocenteschi e in edifici storici contornati da scorci mozzafiato.
Raggiungeremo, infine, l’ultima tappa del nostro tour: il museo nazionale etrusco. Ospitato nelle sontuose sale del palazzo Vitelleschi, si impone come uno dei più rinomati musei d'arte etrusca del mondo. Al suo interno, infatti, avremo la fortuna di ammirare numerosi reperti, tra cui gioielli, sarcofagi, vasi attici, statue e monete antiche.
Foto copertina: @antognetti.lorenzo
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni