




Tour guidato all’Abbazia di Santa Maria in Silvis a Sesto al Reghena
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci incontreremo per intraprendere un interessante tour guidato nella celebre Abbazia di Santa Maria in Silvis, situata proprio al centro del paese di Sesto al Reghena, in area pordenonese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo aver varcato una torre che si erge sull’antico fossato, ci ritroveremo all’interno del complesso monastico costituito dalla residenza dell’abate, dal palazzo del governo, dall’imponente campanile e dalla grande chiesa. Immerso nella fertile campagna friulana, un vasto parco occupa oggi il sito del chiostro e delle celle dei monaci. Durante la nostra visita incontreremo in una zona verde le visibili tracce della chiesa originaria di fondazione longobarda.
Ammireremo gli affreschi che ricoprono le pareti esterne ed interne dell’edificio sacro, vanto del complesso conventuale, e recentemente valorizzati grazie ad un attento restauro. Osserveremo il prezioso ciclo di scuola giottesca presente nel presbiterio e scopriremo la cripta che si estende sotto all’area presbiteriale dov’è custodita l’urna di S. Anastasia, capolavoro in marmo di fattura longobarda.
Foto copertina: @ademritchie
Ci incontreremo per intraprendere un interessante tour guidato nella celebre Abbazia di Santa Maria in Silvis, situata proprio al centro del paese di Sesto al Reghena, in area pordenonese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo aver varcato una torre che si erge sull’antico fossato, ci ritroveremo all’interno del complesso monastico costituito dalla residenza dell’abate, dal palazzo del governo, dall’imponente campanile e dalla grande chiesa. Immerso nella fertile campagna friulana, un vasto parco occupa oggi il sito del chiostro e delle celle dei monaci. Durante la nostra visita incontreremo in una zona verde le visibili tracce della chiesa originaria di fondazione longobarda.
Ammireremo gli affreschi che ricoprono le pareti esterne ed interne dell’edificio sacro, vanto del complesso conventuale, e recentemente valorizzati grazie ad un attento restauro. Osserveremo il prezioso ciclo di scuola giottesca presente nel presbiterio e scopriremo la cripta che si estende sotto all’area presbiteriale dov’è custodita l’urna di S. Anastasia, capolavoro in marmo di fattura longobarda.
Foto copertina: @ademritchie
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ingresso all'Abbazia di Santa Maria in Silvis (3€ a persona da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 5 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Castello, 33079 Sesto Al Reghena PN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni