




Tour guidato di Villa Verecondi Scortecci con degustazione
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci immergeremo in un’inedita visita guidata di Villa Verecondi Scortecci, meravigliosa proprietà datata oltre 400 anni e situata a Colle Umberto, alle porte di Treviso.
Insignita meritevolmente del titolo di edificio Patrimonio Unesco, la villa è immersa nelle meravigliose colline del prosecco ed è dotata di incantevoli suite e appartamenti, zone wellness e una piscina mozzafiato; per queste ragioni si fa naturalmente sede di importanti cerimonie quali matrimoni, cene aziendali, ricevimenti e molto altro.
Il nostro evento inizierà con la visita guidata da parte della contessa Azzolina Avogadro, proprietaria della villa. Seguirà una degustazione guidata dall'enologo Lorenzo Verecondi Scortecci, il quale ci accompagnerà alla scoperta della sua piccola produzione di quattro vini nel giardino delle rose: vino bianco fermo Garganega, Prosecco DOCG, Metodo classico bianco (Chardonnay) e rosè (incrocio Manzoni).
Il tutto sarà accompagnato da un tagliere di prodotti tipici locali e da una serena atmosfera che ci darà modo di soddisfare ogni nostra curiosità sulla villa, facendo amicizia e conoscendoci meglio.
Ci immergeremo in un’inedita visita guidata di Villa Verecondi Scortecci, meravigliosa proprietà datata oltre 400 anni e situata a Colle Umberto, alle porte di Treviso.
Insignita meritevolmente del titolo di edificio Patrimonio Unesco, la villa è immersa nelle meravigliose colline del prosecco ed è dotata di incantevoli suite e appartamenti, zone wellness e una piscina mozzafiato; per queste ragioni si fa naturalmente sede di importanti cerimonie quali matrimoni, cene aziendali, ricevimenti e molto altro.
Il nostro evento inizierà con la visita guidata da parte della contessa Azzolina Avogadro, proprietaria della villa. Seguirà una degustazione guidata dall'enologo Lorenzo Verecondi Scortecci, il quale ci accompagnerà alla scoperta della sua piccola produzione di quattro vini nel giardino delle rose: vino bianco fermo Garganega, Prosecco DOCG, Metodo classico bianco (Chardonnay) e rosè (incrocio Manzoni).
Il tutto sarà accompagnato da un tagliere di prodotti tipici locali e da una serena atmosfera che ci darà modo di soddisfare ogni nostra curiosità sulla villa, facendo amicizia e conoscendoci meglio.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive