




Tour guidato a Faenza: Palazzo Milzetti e le Perle del centro storico
Accompagnato da Maria Federica Baroncini
Cosa faremo
Condivideremo un piacevole tour guidato tra le perle del centro storico di Faenza, una passeggiata impreziosita dalla visita dell’elegante Palazzo Milzetti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Faremo un'imperdibile visita guidata a Palazzo Milzetti, straordinario esempio di arte tardo settecentesca, considerato l’edificio più bello del neoclassicismo in Romagna. Il Palazzo ci sorprenderà con la raffinatezza dei suoi interni e con il fascino della sua sorprendente storia. In queste stanze – interamente decorate dal pittore Felice Giani, vero e proprio enfant prodige che operò tra fine Settecento e inizi Ottocento – il tempo pare essersi fermato all’epoca di Napoleone e alla garbata eleganza di sua moglie, Giuseppina di Beauharnais.
Concluderemo infine il nostro tour con una passeggiata in pieno centro storico, osservando esternamente alcuni tesori architettonici come il Teatro o i Palazzi Manfredi e Podestà.
Al termine della visita, se ci sarà posto, ci fermeremo per un breve brindisi in una delle migliori pasticcerie italiane: ottima occasione per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Ricordiamo che domenica 8 ottobre il centro della città sarà animato da un doppio evento: il "Meeting delle etichette indipendenti" (sì, quello che qualche anno fa lanciò i Maneskin!) e "E-marké" mercato dell'hand-made, second-hand e vintage. Tante, insomma, le alternative nel pomeriggio faentino
Condivideremo un piacevole tour guidato tra le perle del centro storico di Faenza, una passeggiata impreziosita dalla visita dell’elegante Palazzo Milzetti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Faremo un'imperdibile visita guidata a Palazzo Milzetti, straordinario esempio di arte tardo settecentesca, considerato l’edificio più bello del neoclassicismo in Romagna. Il Palazzo ci sorprenderà con la raffinatezza dei suoi interni e con il fascino della sua sorprendente storia. In queste stanze – interamente decorate dal pittore Felice Giani, vero e proprio enfant prodige che operò tra fine Settecento e inizi Ottocento – il tempo pare essersi fermato all’epoca di Napoleone e alla garbata eleganza di sua moglie, Giuseppina di Beauharnais.
Concluderemo infine il nostro tour con una passeggiata in pieno centro storico, osservando esternamente alcuni tesori architettonici come il Teatro o i Palazzi Manfredi e Podestà.
Al termine della visita, se ci sarà posto, ci fermeremo per un breve brindisi in una delle migliori pasticcerie italiane: ottima occasione per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Ricordiamo che domenica 8 ottobre il centro della città sarà animato da un doppio evento: il "Meeting delle etichette indipendenti" (sì, quello che qualche anno fa lanciò i Maneskin!) e "E-marké" mercato dell'hand-made, second-hand e vintage. Tante, insomma, le alternative nel pomeriggio faentino
L'ambassador sarà
Alessandra Lampis
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ingresso e visita di Palazzo Milzetti: 4€ cad., da saldare in loco
Eventuali assaggi presso la manifestazione “Nott de Bisò”
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
1,5 km
Stato del fondo
Stradine di città
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 57% donne
Su 7 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Giulio Cesare Tonducci, 15, 48018 Faenza RA, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni