




Prezzo a persona
19€27€1 data a disposizione
09:45 - 12:30
Città Metropolitana di Milano
Tour guidato alla scoperta di Milano e della sua anima medievale
Prezzo a persona
19€27€1 data a disposizione
09:45 - 12:30
Un autentico e sorprendente viaggio nel passato, grazie a questo tour guidato alla scoperta della città di Milano nella sua veste medievale.
La nostra avventura comincerà nel V secolo, da quando Milano smise di essere la capitale dell’Impero Romano d’Occidente. È questo il tempo dei goti e dei longobardi, con la loro arte metallurgica da ammirare e le loro storie da raccontare, conservate nel Museo Archeologico di Corso Magenta.
Dopo aver varcato la soglia di una porta medievale, il tour si snoderà tra le graziose vie del centro storico, alla ricerca dei palazzi, delle loro singolari facciate, dei portali cittadini e di tante altre curiosità. All’inizio ci immergeremo negli albori del Medioevo, discendendo nell’unica necropoli paleocristiana milanese.
Ci immergeremo negli albori del Medioevo, discendendo nell’unica necropoli paleocristiana milanese.
Arriveremo quindi a cavallo dell’anno Mille, nel Basso Medioevo, nel quale ci accoglieranno insospettabili testimonianze architettoniche dell’arte romanica; ci spingeremo poi fino all’arte gotica, con la sua ricchezza di decorazioni che si elevano al cielo, indugiando così con lo sguardo sugli incredibili affreschi e sulle sculture della basilica di Sant’Eustorgio, luogo in cui riposano i Re Magi.
Informazioni sulla guida
Daniele Leccia
Ciao, mi chiamo Daniele, sono storico dell’arte, guida turistica, scrittore e motociclista. Mi piace sognare a occhi aperti, immergendomi nei paesaggi modellati dalle bellezze storico-artistiche che impreziosiscono il nostro Belpaese. Ma soprattutto, amo condividere queste esperienze con altre persone che, come me, hanno bisogno di provare emozioni forti e vere. Non vedo…
Accompagnamento con guida culturale certificata
Accesso esclusivo alla chat Meeters
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida culturale certificata
Accesso esclusivo alla chat Meeters
Assicurazione Infortuni
Biglietto d’ingresso Museo Archeologico: 5€ (da pagare in loco)
Biglietto d’ingresso Cappella Portinari: 4€ (da pagare in loco)
Biglietto d’ingresso Museo Archeologico: 5€ (da pagare in loco)
Biglietto d’ingresso Cappella Portinari: 4€ (da pagare in loco)
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
2.5 km (25 minuti di camminata)
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 08 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 25 iscritti)
45-54 anni (10 su 25 iscritti)
55-64 anni (12 su 25 iscritti)
65+ anni (2 su 25 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarpe comode, giubbotto o giacca per stare al caldo.
Dove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
09:45 - 12:30