




Tour guidato tra i capolavori della Pinacoteca di Brera
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Esploreremo le sontuose sale della Pinacoteca di Brera, il primo museo della città di Milano, e condivideremo un sorprendente tour guidato alla scoperta dei suoi capolavori d’arte antica e moderna.
Questa prestigiosa galleria nazionale contiene una delle più importanti esposizioni di dipinti italiani dal XIII al XX secolo, nonché rinomate sculture di artisti del ventesimo secolo. Per questo si è affermata come una delle raccolte d’arte più apprezzate del mondo, un autentico scrigno di tesori di inestimabile bellezza.
Ci ritroveremo nel cortile del Palazzo di Brera e, dopo una breve introduzione, ci addentreremo nelle meravigliose stanze del museo. La visita prevede un percorso sulla storia e sui capolavori più famosi della Pinacoteca (tra cui le opere di Mantegna, Piero della Francesca, Raffaello, Caravaggio, Canaletto), un tour che ci permetterà di conoscere i momenti più salienti per l'arte italiana, dal medioevo ai tempi più moderni.
L'approccio che adotteremo sarà leggero e accattivante, grazie alle curiosità, agli aneddoti e ai coinvolgenti racconti offerti dalla nostra guida.
Esploreremo le sontuose sale della Pinacoteca di Brera, il primo museo della città di Milano, e condivideremo un sorprendente tour guidato alla scoperta dei suoi capolavori d’arte antica e moderna.
Questa prestigiosa galleria nazionale contiene una delle più importanti esposizioni di dipinti italiani dal XIII al XX secolo, nonché rinomate sculture di artisti del ventesimo secolo. Per questo si è affermata come una delle raccolte d’arte più apprezzate del mondo, un autentico scrigno di tesori di inestimabile bellezza.
Ci ritroveremo nel cortile del Palazzo di Brera e, dopo una breve introduzione, ci addentreremo nelle meravigliose stanze del museo. La visita prevede un percorso sulla storia e sui capolavori più famosi della Pinacoteca (tra cui le opere di Mantegna, Piero della Francesca, Raffaello, Caravaggio, Canaletto), un tour che ci permetterà di conoscere i momenti più salienti per l'arte italiana, dal medioevo ai tempi più moderni.
L'approccio che adotteremo sarà leggero e accattivante, grazie alle curiosità, agli aneddoti e ai coinvolgenti racconti offerti dalla nostra guida.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni