




Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Osserveremo Bologna con gli occhi di chi legge un romanzo storico medievale, condividendo un insolito tour guidato che ci svelerà un meraviglioso mondo fatto di cavalieri, feudatari e mercanti di seta, ma anche di singolari perle artistiche e architettoniche.
Correva l’anno 420 d.C. e Teodorico, con una schiera di biondi cavalieri, puntava la propria marcia verso Roma. I secoli bui del medioevo aprivano le danze, tra pestilenze, popolazioni nomadi e rovine romane abbandonate; in quegli anni si stava delineando una nuova società europea, dove il nord si fondeva con il sud, e il mediterraneo con le steppe dell'est. Nuovi stimoli culturali avrebbero da lì a poco creato un magico mondo di cavalieri, mercanti e feudatari, che parlava una lingua unica, quella del messaggio evangelico.
Il tour guidato ci riproietterà in questa vivace parentesi storica, fra anelli sassoni, tessuti d’oriente, spezie, codici miniati, gloriose abbazie e cripte sotterranee illuminate a candela. Durante il nostro viaggio nel tempo visiteremo alcuni siti prestigiosi di Bologna come la Cripta sotterranea di San Zama, le mura di selenite, il Museo Civico Medievale e Palazzo Fava. Scopriremo anche curiose testimonianze di canali e mulini da seta, oltre ad alcuni tesori inediti custoditi nella Cattedrale di San Pietro e nell'Abbazia di Santo Stefano.
Osserveremo Bologna con gli occhi di chi legge un romanzo storico medievale, condividendo un insolito tour guidato che ci svelerà un meraviglioso mondo fatto di cavalieri, feudatari e mercanti di seta, ma anche di singolari perle artistiche e architettoniche.
Correva l’anno 420 d.C. e Teodorico, con una schiera di biondi cavalieri, puntava la propria marcia verso Roma. I secoli bui del medioevo aprivano le danze, tra pestilenze, popolazioni nomadi e rovine romane abbandonate; in quegli anni si stava delineando una nuova società europea, dove il nord si fondeva con il sud, e il mediterraneo con le steppe dell'est. Nuovi stimoli culturali avrebbero da lì a poco creato un magico mondo di cavalieri, mercanti e feudatari, che parlava una lingua unica, quella del messaggio evangelico.
Il tour guidato ci riproietterà in questa vivace parentesi storica, fra anelli sassoni, tessuti d’oriente, spezie, codici miniati, gloriose abbazie e cripte sotterranee illuminate a candela. Durante il nostro viaggio nel tempo visiteremo alcuni siti prestigiosi di Bologna come la Cripta sotterranea di San Zama, le mura di selenite, il Museo Civico Medievale e Palazzo Fava. Scopriremo anche curiose testimonianze di canali e mulini da seta, oltre ad alcuni tesori inediti custoditi nella Cattedrale di San Pietro e nell'Abbazia di Santo Stefano.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ingresso e visita al Museo Medievale: 5 euro a persona da saldare in loco
Ingresso e visita alla Cappella Bolognini: 3 euro a persona da saldare in loco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
50 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.7
Recensioni