Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta desktop picture
Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta desktop picture
Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta desktop picture
Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta desktop picture
Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta desktop picture
+11

Tour guidato nella storia di Bologna: dai Cavalieri ai Mercanti di seta

4.7 (20 recensioni)
·
Città Metropolitana di Bologna

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
10 persone interessate.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Osserveremo Bologna con gli occhi di chi legge un romanzo storico medievale, condividendo un insolito tour guidato che ci svelerà un meraviglioso mondo fatto di cavalieri, feudatari e mercanti di seta, ma anche di singolari perle artistiche e architettoniche.

Correva l’anno 420 d.C. e Teodorico, con una schiera di biondi cavalieri, puntava la propria marcia verso Roma. I secoli bui del medioevo aprivano le danze, tra pestilenze, popolazioni nomadi e rovine romane abbandonate; in quegli anni si stava delineando una nuova società europea, dove il nord si fondeva con il sud, e il mediterraneo con le steppe dell'est. Nuovi stimoli culturali avrebbero da lì a poco creato un magico mondo di cavalieri, mercanti e feudatari, che parlava una lingua unica, quella del messaggio evangelico.

Il tour guidato ci riproietterà in questa vivace parentesi storica, fra anelli sassoni, tessuti d’oriente, spezie, codici miniati, gloriose abbazie e cripte sotterranee illuminate a candela. Durante il nostro viaggio nel tempo visiteremo alcuni siti prestigiosi di Bologna come la Cripta sotterranea di San Zama, le mura di selenite, il Museo Civico Medievale e Palazzo Fava. Scopriremo anche curiose testimonianze di canali e mulini da seta, oltre ad alcuni tesori inediti custoditi nella Cattedrale di San Pietro e nell'Abbazia di Santo Stefano.

Osserveremo Bologna con gli occhi di chi legge un romanzo storico medievale, condividendo un insolito tour guidato che ci svelerà un meraviglioso mondo fatto di cavalieri, feudatari e mercanti di seta, ma anche di singolari perle artistiche e architettoniche.

Correva l’anno 420 d.C. e Teodorico, con una schiera di biondi cavalieri, puntava la propria marcia verso Roma. I secoli bui del medioevo aprivano le danze, tra pestilenze, popolazioni nomadi e rovine romane abbandonate; in quegli anni si stava delineando una nuova società europea, dove il nord si fondeva con il sud, e il mediterraneo con le steppe dell'est. Nuovi stimoli culturali avrebbero da lì a poco creato un magico mondo di cavalieri, mercanti e feudatari, che parlava una lingua unica, quella del messaggio evangelico.

Il tour guidato ci riproietterà in questa vivace parentesi storica, fra anelli sassoni, tessuti d’oriente, spezie, codici miniati, gloriose abbazie e cripte sotterranee illuminate a candela. Durante il nostro viaggio nel tempo visiteremo alcuni siti prestigiosi di Bologna come la Cripta sotterranea di San Zama, le mura di selenite, il Museo Civico Medievale e Palazzo Fava. Scopriremo anche curiose testimonianze di canali e mulini da seta, oltre ad alcuni tesori inediti custoditi nella Cattedrale di San Pietro e nell'Abbazia di Santo Stefano.

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida culturale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida culturale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Ingresso e visita al Museo Medievale: 5 euro a persona da saldare in loco

Ingresso e visita alla Cappella Bolognini: 3 euro a persona da saldare in loco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

50 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Riccardo Bacchi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(580 recensioni)

Vedi profilo

4.7

Recensioni

4.7/5 (20 recensioni)
Cristina P.
4/5
Riccardo Bacchi fa la differenza
Riccardo Bacchi fa la differenza
matteo c.
5/5
Riccardo molto empatico e soprattutto molto preparato e appassionato nel trasmettere e raccontare. Con lui si impara tanto e le ore volano!
Riccardo molto empatico e soprattutto molto preparato e appassionato nel trasmettere e raccontare. Con lui si impara tanto e le ore volano!
Carla B.
5/5
Bel giro interessante, spiegazioni ottimali, tante presenze, buono anche il pranzo
Bel giro interessante, spiegazioni ottimali, tante presenze, buono anche il pranzo

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: