




Tour a Mantova: la Biblioteca Teresiana e il Museo dei Vigili del Fuoco
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un tour guidato nel cuore della bellissima Mantova alla scoperta di due siti ricchi di storia, fascino e curiosità: la straordinaria Biblioteca Teresiana e il singolare Museo dei Vigili del Fuoco.
Sorta nel Settecento in epoca austriaca, la biblioteca storica nasce nel centro cittadino per custodire le preziose collezioni di testi antichi, manoscritti e codici miniati del territorio. Denominata Teresiana in onore dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria, è strutturata con grandi scaffalature in legno che conservano un patrimonio librario costituito da opere provenienti da ordini religiosi e monastici soppressi, ma anche da biblioteche private. Durante la nostra visita, camminando tra imponenti sale allestite con gusto viennese, vedremo alcuni testi molto pregiati e ammireremo la cura con cui sono custoditi e catalogati.
Proseguiremo poi con un tour guidato del Museo dei Vigili del Fuoco, che ha sede all'interno di un'antica stalla delle proprietà gonzaghesche del vicino Palazzo Ducale. Questo sito rappresenta un unicum in Italia per la vasta raccolta di automezzi, di soccorso via terra e via acqua, ma anche per i materiali e le divise che ripercorrono moltissime epoche storiche. Grazie a questa esperienza, vivremo un inaspettato viaggio nel tempo rievocando eventi e opere di uomini che si sono prodigati per fondamentali interventi di emergenza.
Al termine della visita ci concederemo una breve passeggiata per le piazze della città dei Gonzaga, completando il tour con una piacevole degustazione di deliziose tipicità locali.
Foto copertina: @artribune
Un tour guidato nel cuore della bellissima Mantova alla scoperta di due siti ricchi di storia, fascino e curiosità: la straordinaria Biblioteca Teresiana e il singolare Museo dei Vigili del Fuoco.
Sorta nel Settecento in epoca austriaca, la biblioteca storica nasce nel centro cittadino per custodire le preziose collezioni di testi antichi, manoscritti e codici miniati del territorio. Denominata Teresiana in onore dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria, è strutturata con grandi scaffalature in legno che conservano un patrimonio librario costituito da opere provenienti da ordini religiosi e monastici soppressi, ma anche da biblioteche private. Durante la nostra visita, camminando tra imponenti sale allestite con gusto viennese, vedremo alcuni testi molto pregiati e ammireremo la cura con cui sono custoditi e catalogati.
Proseguiremo poi con un tour guidato del Museo dei Vigili del Fuoco, che ha sede all'interno di un'antica stalla delle proprietà gonzaghesche del vicino Palazzo Ducale. Questo sito rappresenta un unicum in Italia per la vasta raccolta di automezzi, di soccorso via terra e via acqua, ma anche per i materiali e le divise che ripercorrono moltissime epoche storiche. Grazie a questa esperienza, vivremo un inaspettato viaggio nel tempo rievocando eventi e opere di uomini che si sono prodigati per fondamentali interventi di emergenza.
Al termine della visita ci concederemo una breve passeggiata per le piazze della città dei Gonzaga, completando il tour con una piacevole degustazione di deliziose tipicità locali.
Foto copertina: @artribune
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni