




Reggio Emilia tra passato e presente: Tour da Borgo Emilio a Santa Croce
Evento organizzato da Meeters
Ore 10:45 - 13:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Condivideremo un sorprendente tour guidato tra passato e presente che ci condurrà da Borgo Emilio a Santa Croce, due singolari quartieri di Reggio Emilia che custodiscono interessanti storie e curiosi aneddoti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Cominceremo la passeggiata da Santa Croce, una frazione urbana dalla storia centenaria di cui oggi rimangono solo poche tracce. Attraversando vie, contrade e piazze del centro giungeremo poi a Borgo Emilio, dove faremo un autentico tuffo nel passato.
Borgo Emilio, infatti, era una città nella città; tra passaggi nascosti, osterie e bordelli, i suoi abitanti usavano addirittura un proprio gergo, una sorta di dialetto parlato al contrario. Rione tra i più popolari e poveri del capoluogo, venne quasi completamente demolito con le ristrutturazioni del centro storico volute in epoca fascista.
Concluderemo infine il nostro tour guidato visitando il famoso Museo del Tricolore, una prestigiosa galleria che raccoglie le testimonianze storiche più preziose di Reggio Emilia, la patria del Tricolore.
Condivideremo un sorprendente tour guidato tra passato e presente che ci condurrà da Borgo Emilio a Santa Croce, due singolari quartieri di Reggio Emilia che custodiscono interessanti storie e curiosi aneddoti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Cominceremo la passeggiata da Santa Croce, una frazione urbana dalla storia centenaria di cui oggi rimangono solo poche tracce. Attraversando vie, contrade e piazze del centro giungeremo poi a Borgo Emilio, dove faremo un autentico tuffo nel passato.
Borgo Emilio, infatti, era una città nella città; tra passaggi nascosti, osterie e bordelli, i suoi abitanti usavano addirittura un proprio gergo, una sorta di dialetto parlato al contrario. Rione tra i più popolari e poveri del capoluogo, venne quasi completamente demolito con le ristrutturazioni del centro storico volute in epoca fascista.
Concluderemo infine il nostro tour guidato visitando il famoso Museo del Tricolore, una prestigiosa galleria che raccoglie le testimonianze storiche più preziose di Reggio Emilia, la patria del Tricolore.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Ingresso al Museo del Tricolore
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Ingresso al Museo del Tricolore
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Stato del fondo
Stradine di città
Dislivello
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 50% uomini
Su 10 partecipanti
Dettagli partecipanti
10 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.7
Recensioni