




Tour serale a Montecatini: la celebre Funicolare e le Terme Tettuccio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partiremo per un tour alla scoperta di Montecatini Terme e del suo Castello, ravvivato per l'occasione dal festival di arte di strada Oltre La Rocca, visitando le celebri Terme Tettuccio e giungendo a Montecatini Alto tramite la nota Funicolare.
Inizieremo il nostro itinerario dalle antiche Terme Tettuccio, perla rara dello stile liberty italiano, recentemente entrate a far parte della lista patrimonio Unesco. Qui, la nostra guida ci racconterà come veniva vissuto questo stabilimento così amato per le proprietà delle sue acque termali. Dopo un aperitivo offerto nello storico bar delle Terme, raggiungeremo l'altrettanto celebre Funicolare, inaugurata il 4 giugno del 1898 alla presenza di Giuseppe Verdi.
Una delle 2 carrozze (Gigio e Gigia, considerate le più antiche carrozze funzionanti al mondo) ci porterà verso la nostra seconda tappa: la scoperta dell'antico borgo medievale di Montecatini Alto. Cammineremo al tramonto per i vicoli e le piazzette di questo bellissimo borgo, circondati dalle esibizioni di una moltitudine di artisti del festival Oltre La Rocca.
Gusteremo poi alcuni piatti tipici o un gelato in uno dei locali del borgo e raggiungeremo nuovamente la Funicolare che ci aspetterà per un romantico ritorno in notturna a Montecatini Terme.
Foto copertina: @funicolaremontecatini
Partiremo per un tour alla scoperta di Montecatini Terme e del suo Castello, ravvivato per l'occasione dal festival di arte di strada Oltre La Rocca, visitando le celebri Terme Tettuccio e giungendo a Montecatini Alto tramite la nota Funicolare.
Inizieremo il nostro itinerario dalle antiche Terme Tettuccio, perla rara dello stile liberty italiano, recentemente entrate a far parte della lista patrimonio Unesco. Qui, la nostra guida ci racconterà come veniva vissuto questo stabilimento così amato per le proprietà delle sue acque termali. Dopo un aperitivo offerto nello storico bar delle Terme, raggiungeremo l'altrettanto celebre Funicolare, inaugurata il 4 giugno del 1898 alla presenza di Giuseppe Verdi.
Una delle 2 carrozze (Gigio e Gigia, considerate le più antiche carrozze funzionanti al mondo) ci porterà verso la nostra seconda tappa: la scoperta dell'antico borgo medievale di Montecatini Alto. Cammineremo al tramonto per i vicoli e le piazzette di questo bellissimo borgo, circondati dalle esibizioni di una moltitudine di artisti del festival Oltre La Rocca.
Gusteremo poi alcuni piatti tipici o un gelato in uno dei locali del borgo e raggiungeremo nuovamente la Funicolare che ci aspetterà per un romantico ritorno in notturna a Montecatini Terme.
Foto copertina: @funicolaremontecatini
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Biglietto di Ingresso Terme Tettuccio
Degustazione con prosecco e stuzzichini nel bar delle Terme Tettuccio
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Biglietto di Ingresso Terme Tettuccio
Degustazione con prosecco e stuzzichini nel bar delle Terme Tettuccio
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto Funicolare di Montecatini A/R (7,00€ da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
3 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 13 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 54% donne
Su 13 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni