




Tour storico tra i colli mantovani e la Rocca di Solferino
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Intraprenderemo un meraviglioso tour storico e panoramico tra i colli mantovani e la Rocca millenaria di Solferino, alla scoperta della nascita della Croce Rossa.
L'attivitĂ di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da Piazza Castello, dove si trova la Torre Gonzaghesca, ci dirigeremo verso la collina con la Rocca, alta 23 metri e denominata la âSpia DâItaliaâ per il suo importante ruolo nel periodo risorgimentale. Raggiungeremo la Chiesa-Ossario e il Memoriale della Croce Rossa, da cui sarĂ possibile ammirare un paesaggio di grande bellezza e suggestione.
Da qui, ripercorreremo la storia che ha caratterizzato questi luoghi. A Solferino e nelle colline a sud del Lago di Garda si svolse durante la 2° Guerra d'Indipendenza italiana, una battaglia tra i soldati Francesi e lâesercito Austriaco.
Dalle operazioni di soccorso a seguito del grande numero di caduti, feriti e dispersi, nacque lâidea di organizzare unâAssociazione in campo militare di SolidarietĂ e Fratellanza fra i popoli. Henry Dunant, premio Nobel per la Pace, darĂ il via allâorganismo Internazionale della Croce Rossa.
Al termine del nostro tour, per chi vorrĂ , ci aspetterĂ un rigenerante aperitivo con assaggi delle specialitĂ del luogo.
Intraprenderemo un meraviglioso tour storico e panoramico tra i colli mantovani e la Rocca millenaria di Solferino, alla scoperta della nascita della Croce Rossa.
L'attivitĂ di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da Piazza Castello, dove si trova la Torre Gonzaghesca, ci dirigeremo verso la collina con la Rocca, alta 23 metri e denominata la âSpia DâItaliaâ per il suo importante ruolo nel periodo risorgimentale. Raggiungeremo la Chiesa-Ossario e il Memoriale della Croce Rossa, da cui sarĂ possibile ammirare un paesaggio di grande bellezza e suggestione.
Da qui, ripercorreremo la storia che ha caratterizzato questi luoghi. A Solferino e nelle colline a sud del Lago di Garda si svolse durante la 2° Guerra d'Indipendenza italiana, una battaglia tra i soldati Francesi e lâesercito Austriaco.
Dalle operazioni di soccorso a seguito del grande numero di caduti, feriti e dispersi, nacque lâidea di organizzare unâAssociazione in campo militare di SolidarietĂ e Fratellanza fra i popoli. Henry Dunant, premio Nobel per la Pace, darĂ il via allâorganismo Internazionale della Croce Rossa.
Al termine del nostro tour, per chi vorrĂ , ci aspetterĂ un rigenerante aperitivo con assaggi delle specialitĂ del luogo.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attivitĂ
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni