Tour tra le bellezze di Santa Maria la Longa
Accompagnato da Maria Trevisi
Cosa faremo
Trascorreremo insieme un tranquillo pomeriggio domenicale per scoprire con un rilassante tour l'anima di Santa Maria la Longa, nelle vicinanze di Palmanova.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Visiteremo l'antica Chiesa di San Pietro nella frazione di Mereto di Capitolo, aperta apposta per noi Meeters per l'occasione. Ci lasceremo stupire dalla semplice atmosfera in cui è immersa e dai suoi antichi affreschi devozionali all'interno.
Ci sposteremo poi in auto nel capoluogo del Comune dove ricorderemo grazie a un murales e a una statua posta nella Piazza principale la presenza in questa località del fante poeta Giuseppe Ungaretti: qui egli compose infatti la celebre poesia "Mattina".
Ci sposteremo poi in auto per raggiungere la frazione di Tissano dove avremo la possibilità di visitare due Ville: Villa Mauroner e Villa di Tissano, nella quale potremo concludere il nostro pomeriggio insieme degustando un meraviglioso aperitivo fatto di golosi prodotti locali.
Trascorreremo insieme un tranquillo pomeriggio domenicale per scoprire con un rilassante tour l'anima di Santa Maria la Longa, nelle vicinanze di Palmanova.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Visiteremo l'antica Chiesa di San Pietro nella frazione di Mereto di Capitolo, aperta apposta per noi Meeters per l'occasione. Ci lasceremo stupire dalla semplice atmosfera in cui è immersa e dai suoi antichi affreschi devozionali all'interno.
Ci sposteremo poi in auto nel capoluogo del Comune dove ricorderemo grazie a un murales e a una statua posta nella Piazza principale la presenza in questa località del fante poeta Giuseppe Ungaretti: qui egli compose infatti la celebre poesia "Mattina".
Ci sposteremo poi in auto per raggiungere la frazione di Tissano dove avremo la possibilità di visitare due Ville: Villa Mauroner e Villa di Tissano, nella quale potremo concludere il nostro pomeriggio insieme degustando un meraviglioso aperitivo fatto di golosi prodotti locali.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Aperitivo facoltativo presso la Villa di Tissano (comprendente di grissini al San Daniele, spuma di Salmone della Valrosandra e erba cipollina, chips di polenta e crema al Formadi Frant, frittatine, calice di Vino, aperitivo analcolico per chi non beve vino, pan e salam come da tradizione, primo piatto caldo, acqua) - 20 € a testa da pagare in loco
Visita alla chiesetta (1 € da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
1,5 km
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 58% donne
Su 12 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso W7FW+26V, 33050 Mereto di Capitolo UD, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni