




Tour a Villa Bornello e alla Tomba Brion: il capolavoro di Carlo Scarpa
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Cominceremo con una visita di Villa Bornello e proseguiremo con un sorprendente tour guidato al complesso funebre Tomba Brion di Carlo Scarpa, opera massima dell'architetto, che qui ha deciso di essere sepolto.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La giornata inizierà con una colazione presso Villa Bornello, l’occasione ideale per caricarsi di energie e conoscere gli altri partecipanti. Seguirà una breve visita dell'incantevole dimora progettata da Roberto Pamio, un esempio raro di committenza privata di architettura della seconda metà del ‘900 a Treviso. La struttura presenta spazi particolari ed ampi portici, oltre al salone centrale a doppia altezza, alla grande scala monumentale e al singolare stagno “in casa”. L'intero edificio, inoltre, è abbracciato da un ettaro e mezzo di parco.
Ci sposteremo poi nel comune di Altivole e ci immergeremo nella Tomba Brion, uno dei principali capolavori dell’arte italiana, un sito monumentale che ostenta evidenti tratti legati al modernismo, all’arte veneziana e alle filosofie orientali.
Durante il nostro tour guidato racconteremo storie, aneddoti e interessanti simbologie, ammirando la dedizione e l’eccellente cura con cui Carlo Scarpa ha dato vita a questa sua gloriosa opera. Oltre alla meravigliosa Tomba, visiteremo anche il “giardino funebre” realizzato in ricordo dei coniugi Brion, una sontuosa cornice che ben si inserisce nella natura della campagna trevigiana.
Foto copertina: @lamisspetra
Cominceremo con una visita di Villa Bornello e proseguiremo con un sorprendente tour guidato al complesso funebre Tomba Brion di Carlo Scarpa, opera massima dell'architetto, che qui ha deciso di essere sepolto.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La giornata inizierà con una colazione presso Villa Bornello, l’occasione ideale per caricarsi di energie e conoscere gli altri partecipanti. Seguirà una breve visita dell'incantevole dimora progettata da Roberto Pamio, un esempio raro di committenza privata di architettura della seconda metà del ‘900 a Treviso. La struttura presenta spazi particolari ed ampi portici, oltre al salone centrale a doppia altezza, alla grande scala monumentale e al singolare stagno “in casa”. L'intero edificio, inoltre, è abbracciato da un ettaro e mezzo di parco.
Ci sposteremo poi nel comune di Altivole e ci immergeremo nella Tomba Brion, uno dei principali capolavori dell’arte italiana, un sito monumentale che ostenta evidenti tratti legati al modernismo, all’arte veneziana e alle filosofie orientali.
Durante il nostro tour guidato racconteremo storie, aneddoti e interessanti simbologie, ammirando la dedizione e l’eccellente cura con cui Carlo Scarpa ha dato vita a questa sua gloriosa opera. Oltre alla meravigliosa Tomba, visiteremo anche il “giardino funebre” realizzato in ricordo dei coniugi Brion, una sontuosa cornice che ben si inserisce nella natura della campagna trevigiana.
Foto copertina: @lamisspetra
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Colazione presso Villa Bornello: brioches, succo di frutta, caffè, latte, acqua
Tour guidato a Villa Bornello e alla Tomba Brion
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Colazione presso Villa Bornello: brioches, succo di frutta, caffè, latte, acqua
Tour guidato a Villa Bornello e alla Tomba Brion
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
500 metri circa
Dislivello
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 11 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 64% donne
Su 11 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni