Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero desktop picture
Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero desktop picture
Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero desktop picture
Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero desktop picture
Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero desktop picture
+7

Escursione Panoramica in Val Canali: Tra Boschi e Masi del Primiero

4.3 (12 recensioni)
35+hanno partecipato
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Una comoda escursione tra le maestose selve del Primiero, una terra sconfinata che si estende ai piedi delle splendide Pale di San Martino.

Ci troveremo al parcheggio della val Canali, nei pressi di Villa Welsperg, e da lì raggiungeremo in auto località Piereni: una magnifica piana panoramica sul versante meridionale delle Pale di San Martino. 

Lì cominceremo la nostra salita in mezzo ai boschi raggiungendo i masi in località Fosne: ci troveremo in una conca solitaria ai piedi del col dei Cistri, dove potremo vedere le tipiche architetture del Primiero e raccontare le storie di antichi insediamenti alpini.

A quel punto prenderemo ulteriormente quota, passando per una fitta foresta di abeti rossi con viste spettacolari sul Cimerlo, la Fradusta e Cima Canali. Oltrepassata la forcella, percorreremo un sentiero che scende in una fresca pecceta ombrosa, incontrando qua e là dei masi che sorgono solitari a presidiare il territorio incontaminato del Parco Naturale.

Dopo una meritata pausa per il pranzo, torneremo alle auto lungo una tranquilla e piacevole stradina carrozzabile; questo tratto finale ci regalerà delle visuali squisite sulla vallata del Primiero, sui Lagorai, sul monte Pavione e sulle eleganti vette Feltrine.

Foto Copertina: @Ilaria Ciotti

Una comoda escursione tra le maestose selve del Primiero, una terra sconfinata che si estende ai piedi delle splendide Pale di San Martino.

Ci troveremo al parcheggio della val Canali, nei pressi di Villa Welsperg, e da lì raggiungeremo in auto località Piereni: una magnifica piana panoramica sul versante meridionale delle Pale di San Martino. 

Lì cominceremo la nostra salita in mezzo ai boschi raggiungendo i masi in località Fosne: ci troveremo in una conca solitaria ai piedi del col dei Cistri, dove potremo vedere le tipiche architetture del Primiero e raccontare le storie di antichi insediamenti alpini.

A quel punto prenderemo ulteriormente quota, passando per una fitta foresta di abeti rossi con viste spettacolari sul Cimerlo, la Fradusta e Cima Canali. Oltrepassata la forcella, percorreremo un sentiero che scende in una fresca pecceta ombrosa, incontrando qua e là dei masi che sorgono solitari a presidiare il territorio incontaminato del Parco Naturale.

Dopo una meritata pausa per il pranzo, torneremo alle auto lungo una tranquilla e piacevole stradina carrozzabile; questo tratto finale ci regalerà delle visuali squisite sulla vallata del Primiero, sui Lagorai, sul monte Pavione e sulle eleganti vette Feltrine.

Foto Copertina: @Ilaria Ciotti

Il prezzo che vedi è scontato di -10€.

Non lasciarti perdere questa offerta riservata a chi prenota in anticipo.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto

Dislivello

400 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 7 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 57% donne

Su 7 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso 5RJQ+CR, 38054 Tonadico TN, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

User profile picture

Jacopo Longo

4.7/5

(552 recensioni)

Vedi profilo

4.3

Recensioni

4.3/5 (12 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefania Z.
5/5
I luoghi visitati sono meravigliosiPrati con fiori, boschi pieni di fiori bianchi e azzurri! È stato fantastico. La parte di trekking più di Asti Dio da forse è stato l’ultimo pezzo fatto sull’asfalto e in pieno sole, era anche caldo !
I luoghi visitati sono meravigliosiPrati con fiori, boschi pieni di fiori bianchi e azzurri! È stato fantastico. La parte di trekking più di Asti Dio da forse è stato l’ultimo pezzo fatto sull’asfalto e in pieno sole, era anche caldo !
Claudio F.
5/5
Piacevole passeggiata immersi nella val Canali, adatta per lo più a tutte le gambe che abbiano un minimo di allenamento. Piccolo gruppo ma molto ben affiatato sotto la guida di Jacopo
Piacevole passeggiata immersi nella val Canali, adatta per lo più a tutte le gambe che abbiano un minimo di allenamento. Piccolo gruppo ma molto ben affiatato sotto la guida di Jacopo
Laura C.
5/5
Sentieri, boschi e prati stupendi
Sentieri, boschi e prati stupendi

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: