




Tra funghi e castagni: Camminata autunnale nella Valle dell'Arbia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'entusiasmante camminata che ci guiderà tra limpidi torrenti, antichi borghi e piccoli scrigni di natura incontaminata che caratterizzano la Valle dell'Arbia. Godremo dei colori caldi dell'autunno, dei profumi del bosco e dei suoi preziosi doni: i funghi.
Ci muoveremo tra tronchi ricoperti di muschio, vecchi castagni maestosi e tane di istrici. Avremo modo di conoscere il magico mondo dei funghi, ne scopriremo le varietà, i profumi ed i colori, in una stagione che rende la terra generosa e colorata.
Seguiremo il torrente Arbia, accompagnati del profumo dell'acqua fresca e dal suono allegro delle rapide. Apprezzeremo la natura autunnale del bosco, dove consumeremo il nostro pranzo al sacco circondati dagli splendidi colori del foliage.
Foto copertina: @Martino Danielli
Un'entusiasmante camminata che ci guiderà tra limpidi torrenti, antichi borghi e piccoli scrigni di natura incontaminata che caratterizzano la Valle dell'Arbia. Godremo dei colori caldi dell'autunno, dei profumi del bosco e dei suoi preziosi doni: i funghi.
Ci muoveremo tra tronchi ricoperti di muschio, vecchi castagni maestosi e tane di istrici. Avremo modo di conoscere il magico mondo dei funghi, ne scopriremo le varietà, i profumi ed i colori, in una stagione che rende la terra generosa e colorata.
Seguiremo il torrente Arbia, accompagnati del profumo dell'acqua fresca e dal suono allegro delle rapide. Apprezzeremo la natura autunnale del bosco, dove consumeremo il nostro pranzo al sacco circondati dagli splendidi colori del foliage.
Foto copertina: @Martino Danielli
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi
Dislivello
400 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 6 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 6 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Str. di Carpineto, 53019 Vagliagli SI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione