




Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Walking e Yoga in simbiosi con la Natura
5 (2 recensioni)
∙
Provincia di VeronaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una piacevole uscita nelle verdeggianti colline della provincia veronese, una passeggiata avvolti da scenari che celano interessanti aneddoti e incantevoli amenità paesaggistiche.
In questo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.
Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.
Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Verona
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 10 Km.
- Dislivello: 300 metri
In questo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.
Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.
Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Verona
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 10 Km.
- Dislivello: 300 metri
Una piacevole uscita nelle verdeggianti colline della provincia veronese, una passeggiata avvolti da scenari che celano interessanti aneddoti e incantevoli amenità paesaggistiche.
In questo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.
Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.
Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Verona
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 10 Km.
- Dislivello: 300 metri
In questo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.
Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.
Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Verona
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 10 Km.
- Dislivello: 300 metri
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni
5/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Moreno C.
5/5
Bella scampagnata in un bel luogo.consigliato
Bella scampagnata in un bel luogo.consigliato
Marina B.
5/5
Ok praticare qlc esercizio di yoga immersi nella natura è...ricostituente
Ok praticare qlc esercizio di yoga immersi nella natura è...ricostituente