Partenze
Mesi
OttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura desktop picture
Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura desktop picture
Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura desktop picture
Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura desktop picture
Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura desktop picture

Tra Soave e Monteforte d’Alpone: Passeggiata e Yoga in simbiosi con la Natura

3.5 (2 recensioni)
Provincia di Verona

Accompagnato da Nerisa Cela

Cosa faremo

Una piacevole uscita nelle verdeggianti colline della provincia veronese, una passeggiata avvolti da scenari che celano interessanti aneddoti e incantevoli amenità paesaggistiche.

Il prossimo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.

Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.

Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.



Foto Copertina: @bfeltre
Una piacevole uscita nelle verdeggianti colline della provincia veronese, una passeggiata avvolti da scenari che celano interessanti aneddoti e incantevoli amenità paesaggistiche.

Il prossimo itinerario partiremo dal centro di Soave, cittadina medievale che è circondata da una cinta muraria che risale fino alla cima del colle. Dopodiché proseguiremo fino alla vetta del Monte Tenda dove, come vedremo, si erge il maestoso Castello Scaligero, una fortificazione medievale che ha segnato la storia di questi territori.

Percorrendo il sentiero dei Dieci Capitelli, impreziosito da affascinanti vigneti e ciliegi, ci dirigeremo verso Monteforte d’Alpone. Questa graziosa località detiene il record di maggiore densità viticola d’Italia: oltre il 95% della sua superficie agricola, infatti, è coltivata a vigneto.

Arrivati in questa cittadina, oltre a ripercorrerne racconti e curiosità, ci concederemo anche una rigenerante pratica di yoga. Sarà un’esperienza davvero unica, arricchita da scorci panoramici molto suggestivi sulla Pianura Padana e sulle prime alture delle Prealpi Veronesi.



Foto Copertina: @bfeltre

Accompagnato da

User profile picture

Nerisa Cela

4.6/5

(202 recensioni)

Tour leader

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

7 km.

Stato del fondo

Stradina (asfalto-sterrato), mulattiera, sentiero.

Dislivello

300 metri.

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 64% donne

Su 11 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Unnamed Road,37038, 37038 Soave VR, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

3.5

Recensioni

3.5/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Marcello F.
3/5
Paesaggio bello, borgo anche, guida buona (semmai non sarebbe male avere informazioni ulteriori sul territorio, oltre che sullo yoga, che vanno bene). Da rivedere invece la location degli esercizi perché occorre un terreno perfettamente piano e soprattutto senza mosche e insetti che disturbano la meditazione, a quel punto meglio al chiuso. Terzo tempo perfetto.
Paesaggio bello, borgo anche, guida buona (semmai non sarebbe male avere informazioni ulteriori sul territorio, oltre che sullo yoga, che vanno bene). Da rivedere invece la location degli esercizi perché occorre un terreno perfettamente piano e soprattutto senza mosche e insetti che disturbano la meditazione, a quel punto meglio al chiuso. Terzo tempo perfetto.
Andrea C.
4/5
Bellissimo posto e gita, L insegnante è stata coinvolgente
Bellissimo posto e gita, L insegnante è stata coinvolgente

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: