Passeggiata guidata a Noale: tra storia, natura e tradizioni
Accompagnato da Martina Bano
Cosa faremo
Una piacevole passeggiata alla scoperta di Noale, un’antica cittadina murata nella quale svetta l’affascinante castello medievale, originaria residenza dei signori Tempesta.
Partiremo dalla piazza centrale, per poi recarci all’esterno delle mura; passeggeremo in un’oasi naturalistica originatasi negli ultimi decenni a causa dell’abbandono dell’attività tradizionale di estrazione dell’argilla.
Cammineremo lungo gli argini del fiume Draganziolo e intorno a piccoli laghi dove potremo osservare alcuni aironi ed altre specie di uccelli.
Rientreremo, poi, verso il centro attraversando piazza XX Settembre; raggiungeremo l’antica rocca e il suo canale di protezione.
Completeremo tutto il percorso intorno al castello, osservando la sua composizione architettonica da diversi punti di vista.
Torneremo al luogo di partenza passando attraverso la porta della Torre delle Campane, la seconda entrata al castello dopo quella della Torre dell'Orologio; un tempo alta quanto quest'ultima, è stata modificata nel 1876 aggiungendovi la cella campanaria.
Una piacevole passeggiata alla scoperta di Noale, un’antica cittadina murata nella quale svetta l’affascinante castello medievale, originaria residenza dei signori Tempesta.
Partiremo dalla piazza centrale, per poi recarci all’esterno delle mura; passeggeremo in un’oasi naturalistica originatasi negli ultimi decenni a causa dell’abbandono dell’attività tradizionale di estrazione dell’argilla.
Cammineremo lungo gli argini del fiume Draganziolo e intorno a piccoli laghi dove potremo osservare alcuni aironi ed altre specie di uccelli.
Rientreremo, poi, verso il centro attraversando piazza XX Settembre; raggiungeremo l’antica rocca e il suo canale di protezione.
Completeremo tutto il percorso intorno al castello, osservando la sua composizione architettonica da diversi punti di vista.
Torneremo al luogo di partenza passando attraverso la porta della Torre delle Campane, la seconda entrata al castello dopo quella della Torre dell'Orologio; un tempo alta quanto quest'ultima, è stata modificata nel 1876 aggiungendovi la cella campanaria.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso P.za Castello, 30033 Noale VE, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.3
Recensioni