




Tramonto alle Lame Rosse: Un Canyon Infuocato nei Monti Sibillini
5 (2 recensioni)
·
Provincia di MacerataEvento organizzato da Meeters
Prezzo
0€
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Prezzo
0€
Cosa faremo
Gioiello nascosto nei pressi del lago di Fiastra, le Lame Rosse sono un meraviglioso canyon che è impossibile non vedere almeno una volta nella vita.
Pronti per un’insolita avventura, raggiungeremo questo luogo al calar del sole, accarezzati dai primi bagliori della sera.
Attraversata la suggestiva diga del lago, ci addentreremo in un grazioso bosco di lecci seguendo un sentiero per nulla faticoso, per arrivare infine ad un ghiaione in salita che in breve ci condurrà alle Lame Rosse.
Attrazione principale del nostro itinerario, infatti, questa valle è un luogo ricco di grotte e resti di eremi abbandonati, e cela la storia millenaria di frati eremiti e luoghi di meditazione.
Descrivere a parole la vista che si schiuderà ai nostri occhi è pressoché impossibile: le Lame Rosse, infatti, al crepuscolo si colorano di un rosso infuocato che ci regalerà momenti indimenticabili.
Immersi in questo ambiente fiabesco, attenderemo così che il sole sia tramontato e, lontani dai bagliori della città, potremo ammirare nitidamente il cielo stellato sopra di noi.
Il rientro nel bosco in notturna ci concederà una parentesi di quiete profonda e silenzio surreale, in cui raccoglieremo tutte le emozioni della giornata e ne faremo tesoro.
Pronti per un’insolita avventura, raggiungeremo questo luogo al calar del sole, accarezzati dai primi bagliori della sera.
Attraversata la suggestiva diga del lago, ci addentreremo in un grazioso bosco di lecci seguendo un sentiero per nulla faticoso, per arrivare infine ad un ghiaione in salita che in breve ci condurrà alle Lame Rosse.
Attrazione principale del nostro itinerario, infatti, questa valle è un luogo ricco di grotte e resti di eremi abbandonati, e cela la storia millenaria di frati eremiti e luoghi di meditazione.
Descrivere a parole la vista che si schiuderà ai nostri occhi è pressoché impossibile: le Lame Rosse, infatti, al crepuscolo si colorano di un rosso infuocato che ci regalerà momenti indimenticabili.
Immersi in questo ambiente fiabesco, attenderemo così che il sole sia tramontato e, lontani dai bagliori della città, potremo ammirare nitidamente il cielo stellato sopra di noi.
Il rientro nel bosco in notturna ci concederà una parentesi di quiete profonda e silenzio surreale, in cui raccoglieremo tutte le emozioni della giornata e ne faremo tesoro.
Gioiello nascosto nei pressi del lago di Fiastra, le Lame Rosse sono un meraviglioso canyon che è impossibile non vedere almeno una volta nella vita.
Pronti per un’insolita avventura, raggiungeremo questo luogo al calar del sole, accarezzati dai primi bagliori della sera.
Attraversata la suggestiva diga del lago, ci addentreremo in un grazioso bosco di lecci seguendo un sentiero per nulla faticoso, per arrivare infine ad un ghiaione in salita che in breve ci condurrà alle Lame Rosse.
Attrazione principale del nostro itinerario, infatti, questa valle è un luogo ricco di grotte e resti di eremi abbandonati, e cela la storia millenaria di frati eremiti e luoghi di meditazione.
Descrivere a parole la vista che si schiuderà ai nostri occhi è pressoché impossibile: le Lame Rosse, infatti, al crepuscolo si colorano di un rosso infuocato che ci regalerà momenti indimenticabili.
Immersi in questo ambiente fiabesco, attenderemo così che il sole sia tramontato e, lontani dai bagliori della città, potremo ammirare nitidamente il cielo stellato sopra di noi.
Il rientro nel bosco in notturna ci concederà una parentesi di quiete profonda e silenzio surreale, in cui raccoglieremo tutte le emozioni della giornata e ne faremo tesoro.
Pronti per un’insolita avventura, raggiungeremo questo luogo al calar del sole, accarezzati dai primi bagliori della sera.
Attraversata la suggestiva diga del lago, ci addentreremo in un grazioso bosco di lecci seguendo un sentiero per nulla faticoso, per arrivare infine ad un ghiaione in salita che in breve ci condurrà alle Lame Rosse.
Attrazione principale del nostro itinerario, infatti, questa valle è un luogo ricco di grotte e resti di eremi abbandonati, e cela la storia millenaria di frati eremiti e luoghi di meditazione.
Descrivere a parole la vista che si schiuderà ai nostri occhi è pressoché impossibile: le Lame Rosse, infatti, al crepuscolo si colorano di un rosso infuocato che ci regalerà momenti indimenticabili.
Immersi in questo ambiente fiabesco, attenderemo così che il sole sia tramontato e, lontani dai bagliori della città, potremo ammirare nitidamente il cielo stellato sopra di noi.
Il rientro nel bosco in notturna ci concederà una parentesi di quiete profonda e silenzio surreale, in cui raccoglieremo tutte le emozioni della giornata e ne faremo tesoro.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni
5/5 (2 recensioni)
Luigino P.
5/5
10 settembre 2020Escursione bella e da consigliare. Poco impegnativa.
Escursione bella e da consigliare. Poco impegnativa.
lucia c.
5/5
10 settembre 2020Bellissimo il posto ed eccellente la guida
Bellissimo il posto ed eccellente la guida