




Tramonto sulle Dolomiti: escursione e cena con panorami mozzafiato
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Assisteremo allo spettacolo stupefacente del tramonto sulle Dolomiti, godendo nel frattempo di una deliziosa cena al sacco a 2260 metri di quota.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci troveremo e saliremo verso la Cima Pradazzo, da cui si può godere una vista magnifica su molte delle vette delle Dolomiti: la Civetta, il Pelmo, l'Antelao, e le Dolomiti Ampezzane. Non solo: da un lato scorgeremo le Pale di San Martino, con il Mulaz e il Focobon, dall'altro il massiccio della Marmolada, con le Cime d'Auta e d'Ombretola. Scruteremo poi il versante del passo San Pellegrino, con la conca di Fuciade.
Contemplare il tramonto sulle Dolomiti è ogni volta uno spettacolo unico: vederle cambiare colore, assumendo dapprima sfumature dorate, poi rosate e infine rosse fiammanti è un'esperienza che non si dimentica facilmente! Torneremo poi al passo Valles per lo stesso percorso dell'andata, incredibilmente arricchiti dallo spettacolo assistito.
Assisteremo allo spettacolo stupefacente del tramonto sulle Dolomiti, godendo nel frattempo di una deliziosa cena al sacco a 2260 metri di quota.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci troveremo e saliremo verso la Cima Pradazzo, da cui si può godere una vista magnifica su molte delle vette delle Dolomiti: la Civetta, il Pelmo, l'Antelao, e le Dolomiti Ampezzane. Non solo: da un lato scorgeremo le Pale di San Martino, con il Mulaz e il Focobon, dall'altro il massiccio della Marmolada, con le Cime d'Auta e d'Ombretola. Scruteremo poi il versante del passo San Pellegrino, con la conca di Fuciade.
Contemplare il tramonto sulle Dolomiti è ogni volta uno spettacolo unico: vederle cambiare colore, assumendo dapprima sfumature dorate, poi rosate e infine rosse fiammanti è un'esperienza che non si dimentica facilmente! Torneremo poi al passo Valles per lo stesso percorso dell'andata, incredibilmente arricchiti dallo spettacolo assistito.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive