Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori desktop picture
Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori desktop picture
Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori desktop picture
Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori desktop picture
Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori desktop picture
+15

Trekking nella suggestiva Valle dei Pittori

4.5 (16 recensioni)
·
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
1924
dom 18 set

Ore 09:45 - 15:00

Posti esauriti

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 18 set alle 09:45 - 15:00

Cosa faremo

Un entusiasmante trekking che ci condurrà alla scoperta degli angoli caratteristici della valle Vigezzo, la più ampia tra le ossolane, meglio conosciuta come la valle dei pittori. In epoca moderna fu terra natale di diverse generazioni di artisti.

Attraversando le vie dei borghi vigezzini, è palese la testimonianza del loro luminoso passato: lo noteremo ammirando le facciate affrescate delle abitazioni signorili e contemplando le rappresentazioni che abbelliscono chiese ed edicole votive.

Sarà cosi a Coimo, con le sue vie acciottolate che risalgono le pendici del monte Alom, e ad Albogno, dall’alto del quale si può ammirare la valle sino alle sue propaggini orientali. Posizione ancora più amena è quella di Sagrogno abbracciato da terrazzamenti e antichi coltivi. Tutt’intorno a queste isole è bosco, dove il faggio, protagonista, condivide la scena con castagno, rovere, acero e pino silvestre. Con un itinerario ad anello attraverseremo uno scenario unico che stupisce per le forme armoniche e rimane impresso nella memoria come un dipinto.

Foto copertina: @Erica Segale

Un entusiasmante trekking che ci condurrà alla scoperta degli angoli caratteristici della valle Vigezzo, la più ampia tra le ossolane, meglio conosciuta come la valle dei pittori. In epoca moderna fu terra natale di diverse generazioni di artisti.

Attraversando le vie dei borghi vigezzini, è palese la testimonianza del loro luminoso passato: lo noteremo ammirando le facciate affrescate delle abitazioni signorili e contemplando le rappresentazioni che abbelliscono chiese ed edicole votive.

Sarà cosi a Coimo, con le sue vie acciottolate che risalgono le pendici del monte Alom, e ad Albogno, dall’alto del quale si può ammirare la valle sino alle sue propaggini orientali. Posizione ancora più amena è quella di Sagrogno abbracciato da terrazzamenti e antichi coltivi. Tutt’intorno a queste isole è bosco, dove il faggio, protagonista, condivide la scena con castagno, rovere, acero e pino silvestre. Con un itinerario ad anello attraverseremo uno scenario unico che stupisce per le forme armoniche e rimane impresso nella memoria come un dipinto.

Foto copertina: @Erica Segale

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

12 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), presenza di tratti scivolosi, sentiero battuto, mulattiera-sentiero

Dislivello

500 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 55-64 anni

Su 26 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 62% donne

Su 26 partecipanti

Dettagli partecipanti

26 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Erica Segale

4.8/5

(243 recensioni)

Vedi profilo

4.5

Recensioni

4.5/5 (16 recensioni)
Elena P.
4/5
20 settembre 2022
Tranquillo trekking in buona compagnia in una splendida giornata. Guida e ambassador attenti e premurosi!
Tranquillo trekking in buona compagnia in una splendida giornata. Guida e ambassador attenti e premurosi!
Edgardo M.
4/5
19 settembre 2022
Escursione molto semplice, rilassante nel bosco e nei borghi, ottima compagnia
Escursione molto semplice, rilassante nel bosco e nei borghi, ottima compagnia
Lisa T.
5/5
19 settembre 2022
E' stata una bellissima gita . La difficoltà ha rispecchiato le aspettative. Bellissimo giro tra le frazioni di druogno ma anche passeggiata nei boschi .la discesa finale era impegnativa ma alla portata di tutti i partecipanti. Compagni di viaggio ottimi , ambassador attento  e che ha messo a proprio agio tutti quelli che erano alla prima esperienza meeeter .e guida come al solito il top
E' stata una bellissima gita . La difficoltà ha rispecchiato le aspettative. Bellissimo giro tra le frazioni di druogno ma anche passeggiata nei boschi .la discesa finale era impegnativa ma alla portata di tutti i partecipanti. Compagni di viaggio ottimi , ambassador attento  e che ha messo a proprio agio tutti quelli che erano alla prima esperienza meeeter .e guida come al solito il top
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale