




Trekking al belvedere del Campanile di Val Montanaia e pranzo in rifugio
Accompagnato da **Manuela Canaveras **
Cosa faremo
Nel corso di questo facile trekking raggiungeremo i belvederi del Campanile di Val Montanaia che ci permetteranno di osservare la formazione rocciosa più famosa del Parco Naturale Dolomiti Friulane.
Dopo il ritrovo a Ponte Compol compatteremo le auto per entrare in Val Cimoliana e percorrere, con meno impatto ambientale possibile, la strada di fondovalle lunga 10 chilometri che conduce al parcheggio del rifugio Pordenone.
Raggiunto il parcheggio, ci dirigeremo verso il sentiero che conduce al belvedere del Campanile di Val Montanaia, uno dei simboli del Parco Naturale Dolomiti Friulane che offre una vista mozzafiato su questa famosa formazione rocciosa.
Al termine dell'escursione scenderemo verso il rifugio Pordenone dove ci attenderà un gustoso pranzo al termine della quale rientreremo verso le auto.
NOTA BENE:
Da ponte Compol in poi, purtroppo, non c'è linea telefonica quindi per la durata dell'escursione e della cena i telefoni non saranno funzionanti.
Nel corso di questo facile trekking raggiungeremo i belvederi del Campanile di Val Montanaia che ci permetteranno di osservare la formazione rocciosa più famosa del Parco Naturale Dolomiti Friulane.
Dopo il ritrovo a Ponte Compol compatteremo le auto per entrare in Val Cimoliana e percorrere, con meno impatto ambientale possibile, la strada di fondovalle lunga 10 chilometri che conduce al parcheggio del rifugio Pordenone.
Raggiunto il parcheggio, ci dirigeremo verso il sentiero che conduce al belvedere del Campanile di Val Montanaia, uno dei simboli del Parco Naturale Dolomiti Friulane che offre una vista mozzafiato su questa famosa formazione rocciosa.
Al termine dell'escursione scenderemo verso il rifugio Pordenone dove ci attenderà un gustoso pranzo al termine della quale rientreremo verso le auto.
NOTA BENE:
Da ponte Compol in poi, purtroppo, non c'è linea telefonica quindi per la durata dell'escursione e della cena i telefoni non saranno funzionanti.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica certificata.
Cosa non è incluso
Pranzo da pagare in loco con menù fisso al costo di 25/30 euro a persona: Primi tra cui scegliere: zuppa, pasta al pomodoro, pasta al ragù di selvaggina Secondi tra cui scegliere: pastin, frico, spezzatino.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto
Dislivello
250 m
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 8C7V+HJ, 33080 Cimolais PN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni