




Trekking al Forte Verena: il Dominatore dell'Altopiano di Asiago
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un entusiasmante trekking tra storia e natura che ci condurrà fino al Forte Verena, il “Dominatore dell'Altopiano" di Asiago che si affaccia con pareti a picco sulla sottostante val d'Assa.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo attraversando i verdi pascoli e i suggestivi boschi dei Cimbri, fino a quando si materializzerà ai nostri occhi l’imponente cima del Monte Verena. Proseguendo per sentieri e agevoli carrarecce, risaliremo dal versante est raggiungendo la zona sommitale dove sorge l’omonimo Forte.
Aggrappata a versanti strapiombanti, la Rocca ci regalerà scorci unici sulle sconfinate vallate circostanti. Avvolti da questa cornice meravigliosa, ci immergeremo nel cuore della Fortezza ascoltando i racconti della guida che ci parlerà della sua vivace storia, delle interessanti vicende riguardanti soprattutto la Prima Guerra Mondiale.
Dopodiché scenderemo seguendo alcune piste da sci, per poi inoltrarci in un rigoglioso bosco di abeti fino a raggiungere le auto. Al rientro a Roana, per chi vorrà, potremo concludere questa bellissima esperienza con un rinfrescante brindisi in buona compagnia.
Foto copertina: @barbalbero_montagnaestoria
Un entusiasmante trekking tra storia e natura che ci condurrà fino al Forte Verena, il “Dominatore dell'Altopiano" di Asiago che si affaccia con pareti a picco sulla sottostante val d'Assa.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo attraversando i verdi pascoli e i suggestivi boschi dei Cimbri, fino a quando si materializzerà ai nostri occhi l’imponente cima del Monte Verena. Proseguendo per sentieri e agevoli carrarecce, risaliremo dal versante est raggiungendo la zona sommitale dove sorge l’omonimo Forte.
Aggrappata a versanti strapiombanti, la Rocca ci regalerà scorci unici sulle sconfinate vallate circostanti. Avvolti da questa cornice meravigliosa, ci immergeremo nel cuore della Fortezza ascoltando i racconti della guida che ci parlerà della sua vivace storia, delle interessanti vicende riguardanti soprattutto la Prima Guerra Mondiale.
Dopodiché scenderemo seguendo alcune piste da sci, per poi inoltrarci in un rigoglioso bosco di abeti fino a raggiungere le auto. Al rientro a Roana, per chi vorrà, potremo concludere questa bellissima esperienza con un rinfrescante brindisi in buona compagnia.
Foto copertina: @barbalbero_montagnaestoria
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11/12 km circa
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera-sentiero, sentiero battuto
Dislivello
500 metri circa
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 13 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 54% donne
Su 13 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni