Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 Ponte del 2 Giugno: scopri i viaggi last minute!

Attività in giornata
Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai desktop picture
Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai desktop picture
Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai desktop picture
Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai desktop picture
Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai desktop picture
+5

Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai

3.8 (4 recensioni)
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Intraprenderemo un trekking in salita al monte Salubio, facile escursione in Lagorai, nell’Altopiano di Musera, particolarmente affascinante in autunno durante il foliage dei larici. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il monte Salubio è una cima dei Lagorai e il trekking che porta ad esso è un’ottima escursione della Valsugana, piacevole in ogni periodo dell’anno. L’altopiano di Musiera, infatti, si raggiunge per una strada laterale a quella che porta a passo Manghen. Questa camminata è piuttosto facile: si percorrono ampie forestali dalla pendenza davvero bassa. 

Questa camminata sull’Altopiano di Musiera può essere vista inoltre come una rilassante passeggiata in mezzo al bosco, particolarmente sublime durante il foliage autunnale, con i larici che si tingono dei caldi colori di questa stagione.

Dalla cima del monte Salubio potremo godere di uno spettacolare panorama: verso nord si possono notare moltissime cime del Lagorai, con cima d’Asta, la più alta; in lontananza si intravede anche la Marmolada e a sud invece, oltre che al bel panorama sulla Valsugana, si può scorgere il monte Grappa e la cresta settentrionale dell’altopiano di Asiago.

Intraprenderemo un trekking in salita al monte Salubio, facile escursione in Lagorai, nell’Altopiano di Musera, particolarmente affascinante in autunno durante il foliage dei larici. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il monte Salubio è una cima dei Lagorai e il trekking che porta ad esso è un’ottima escursione della Valsugana, piacevole in ogni periodo dell’anno. L’altopiano di Musiera, infatti, si raggiunge per una strada laterale a quella che porta a passo Manghen. Questa camminata è piuttosto facile: si percorrono ampie forestali dalla pendenza davvero bassa. 

Questa camminata sull’Altopiano di Musiera può essere vista inoltre come una rilassante passeggiata in mezzo al bosco, particolarmente sublime durante il foliage autunnale, con i larici che si tingono dei caldi colori di questa stagione.

Dalla cima del monte Salubio potremo godere di uno spettacolare panorama: verso nord si possono notare moltissime cime del Lagorai, con cima d’Asta, la più alta; in lontananza si intravede anche la Marmolada e a sud invece, oltre che al bel panorama sulla Valsugana, si può scorgere il monte Grappa e la cresta settentrionale dell’altopiano di Asiago.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

3.8

Recensioni

3.8/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefania Z.
4/5
il percorso non è assolutamente difficile: alcuni tratti chiedono attenzione. Il punto di arrivo è spettacolare
il percorso non è assolutamente difficile: alcuni tratti chiedono attenzione. Il punto di arrivo è spettacolare
Roberto P.
2/5
.
.
Rudy P.
5/5

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: