




Trekking al Monte Salubio, un balcone sul selvaggio Lagorai
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Intraprenderemo un trekking in salita al monte Salubio, facile escursione in Lagorai, nell’Altopiano di Musera, particolarmente affascinante in autunno durante il foliage dei larici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il monte Salubio è una cima dei Lagorai e il trekking che porta ad esso è un’ottima escursione della Valsugana, piacevole in ogni periodo dell’anno. L’altopiano di Musiera, infatti, si raggiunge per una strada laterale a quella che porta a passo Manghen. Questa camminata è piuttosto facile: si percorrono ampie forestali dalla pendenza davvero bassa.
Questa camminata sull’Altopiano di Musiera può essere vista inoltre come una rilassante passeggiata in mezzo al bosco, particolarmente sublime durante il foliage autunnale, con i larici che si tingono dei caldi colori di questa stagione.
Dalla cima del monte Salubio potremo godere di uno spettacolare panorama: verso nord si possono notare moltissime cime del Lagorai, con cima d’Asta, la più alta; in lontananza si intravede anche la Marmolada e a sud invece, oltre che al bel panorama sulla Valsugana, si può scorgere il monte Grappa e la cresta settentrionale dell’altopiano di Asiago.
Intraprenderemo un trekking in salita al monte Salubio, facile escursione in Lagorai, nell’Altopiano di Musera, particolarmente affascinante in autunno durante il foliage dei larici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il monte Salubio è una cima dei Lagorai e il trekking che porta ad esso è un’ottima escursione della Valsugana, piacevole in ogni periodo dell’anno. L’altopiano di Musiera, infatti, si raggiunge per una strada laterale a quella che porta a passo Manghen. Questa camminata è piuttosto facile: si percorrono ampie forestali dalla pendenza davvero bassa.
Questa camminata sull’Altopiano di Musiera può essere vista inoltre come una rilassante passeggiata in mezzo al bosco, particolarmente sublime durante il foliage autunnale, con i larici che si tingono dei caldi colori di questa stagione.
Dalla cima del monte Salubio potremo godere di uno spettacolare panorama: verso nord si possono notare moltissime cime del Lagorai, con cima d’Asta, la più alta; in lontananza si intravede anche la Marmolada e a sud invece, oltre che al bel panorama sulla Valsugana, si può scorgere il monte Grappa e la cresta settentrionale dell’altopiano di Asiago.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
3.8
Recensioni