




Trekking al Pialeral tra prati, torrenti e le pendici della Grigna
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una bella escursione con partenza da Pasturo, un piccolo paese ai piedi della Grigna famoso per il formaggio e il “salame delle Grigne”. Attraverseremo le vie di questo bel abitato e imboccheremo il sentiero che ci porterà all'alpeggio del Pialeral e al rifugio Antonietta a quota 1400 m.
Il sentiero è in salita ma la fatica sarà ripagata dalla vista incantevole sulla valle sottostante, le casette di montagna e i prati fioriti.
Durante tutto il percorso la guida ci accompagnerà con interessanti spiegazioni naturalistiche e poesie della poetessa Antonia Pozzi, grande conoscitrice e amante della montagna e della Valsassina.
Giungeremo infine all'Alpe Cova dove ci attenderà un bel laghetto dalle acque limpide in cui si specchia la Grigna.
Dopo una breve sosta per ammirare il panorama, saliremo verso il rifugio a pochi metri. Per chi lo desidera, si potrà pranzare al rifugio Antonietta con i piatti tipici di montagna oppure fare un picnic poco distante. Ritorneremo poi al paese di Pasturo.
Una bella escursione con partenza da Pasturo, un piccolo paese ai piedi della Grigna famoso per il formaggio e il “salame delle Grigne”. Attraverseremo le vie di questo bel abitato e imboccheremo il sentiero che ci porterà all'alpeggio del Pialeral e al rifugio Antonietta a quota 1400 m.
Il sentiero è in salita ma la fatica sarà ripagata dalla vista incantevole sulla valle sottostante, le casette di montagna e i prati fioriti.
Durante tutto il percorso la guida ci accompagnerà con interessanti spiegazioni naturalistiche e poesie della poetessa Antonia Pozzi, grande conoscitrice e amante della montagna e della Valsassina.
Giungeremo infine all'Alpe Cova dove ci attenderà un bel laghetto dalle acque limpide in cui si specchia la Grigna.
Dopo una breve sosta per ammirare il panorama, saliremo verso il rifugio a pochi metri. Per chi lo desidera, si potrà pranzare al rifugio Antonietta con i piatti tipici di montagna oppure fare un picnic poco distante. Ritorneremo poi al paese di Pasturo.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni