Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia desktop picture
Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia desktop picture
Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia desktop picture
Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia desktop picture
Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia desktop picture
+11

Trekking alla Rocca d'Anfo: il forte napoleonico più grande d'Italia

4.9 (23 recensioni)
65+hanno partecipato
Provincia di Brescia

Accompagnato da Sara Silvestri

Cosa faremo

Un sorprendente trekking alla Rocca d'Anfo, un sistema di fortificazioni militari di grande interesse storico e paesaggistico che occupa una superficie di 50 ettari sulla sponda occidentale del lago d'Idro.

Questo complesso militare, eretto nel XV secolo dalla Repubblica di Venezia e ampliato in epoca Napoleonica, è incastonato come un diamante sulle sponde del bacino. Noi avremo la fortuna di visitarlo internamente, vivendo in prima persona un autentico e coinvolgente tuffo nel passato. 

Cominceremo l’escursione camminando nella natura incontaminata che caratterizza l’antico confine tra Lombardia e Tirolo. Ad un certo punto la grandiosa fortezza si materializzerà ai nostri occhi, e noi ci addentreremo nelle sue sale interne per un’indimenticabile visita guidata.

Terminata la visita, ci porteremo in un punto panoramico e consumeremo il nostro pranzo al sacco godendo di scorci inaspettati sulle limpide acque del Lago d’Idro.

Con gli occhi ancora pieni di magia, rientreremo verso le nostre auto e termineremo l'esperienza con un rinfrescante terzo tempo in spiaggia.

Foto copertina: @roccadanfo

Un sorprendente trekking alla Rocca d'Anfo, un sistema di fortificazioni militari di grande interesse storico e paesaggistico che occupa una superficie di 50 ettari sulla sponda occidentale del lago d'Idro.

Questo complesso militare, eretto nel XV secolo dalla Repubblica di Venezia e ampliato in epoca Napoleonica, è incastonato come un diamante sulle sponde del bacino. Noi avremo la fortuna di visitarlo internamente, vivendo in prima persona un autentico e coinvolgente tuffo nel passato. 

Cominceremo l’escursione camminando nella natura incontaminata che caratterizza l’antico confine tra Lombardia e Tirolo. Ad un certo punto la grandiosa fortezza si materializzerà ai nostri occhi, e noi ci addentreremo nelle sue sale interne per un’indimenticabile visita guidata.

Terminata la visita, ci porteremo in un punto panoramico e consumeremo il nostro pranzo al sacco godendo di scorci inaspettati sulle limpide acque del Lago d’Idro.

Con gli occhi ancora pieni di magia, rientreremo verso le nostre auto e termineremo l'esperienza con un rinfrescante terzo tempo in spiaggia.

Foto copertina: @roccadanfo

Accompagnato da

User profile picture

Sara Silvestri

4.8/5

(218 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Massimiliano Serico

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Altro

Biglietto d'entrata - 12 € da pagare all'ingresso

Pasti

Pranzo al sacco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

300 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 50% donne

Su 8 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso QGC2+R6, 25070 Anfo BS, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.9

Recensioni

4.9/5 (23 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Anabella Veronica D.
5/5
La coordinatrice Sara molto simpatica e competente.Gita interessante
La coordinatrice Sara molto simpatica e competente.Gita interessante
Lorenzo R.
5/5
La guida e l'ambassador sono stati  fondamentali per l'intera visita alla rocca.grazie.
La guida e l'ambassador sono stati  fondamentali per l'intera visita alla rocca.grazie.
Massimiliano S.
5/5
La Rocca ha un fascino storico-culturale di rilevanza mondiale! Sara, la guida, è molto brava, attenta e meticolosa!
La Rocca ha un fascino storico-culturale di rilevanza mondiale! Sara, la guida, è molto brava, attenta e meticolosa!

Altro vicino a Provincia di Brescia

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: