Attività in giornata
Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa desktop picture
Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa desktop picture
Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa desktop picture
Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa desktop picture
Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa desktop picture
+5

Trekking ad anello tra i boschi del Marchesato di Incisa

4.3 (3 recensioni)
Provincia di Asti

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Ci immergeremo nella storia e nella natura con un'escursione guidata nel cuore di Incisa Scapaccino, un'esperienza unica che combinerà avventura e cultura.

Partendo dal pittoresco centro storico di Incisa Scapaccino, condurremo un viaggio sensoriale attraverso il tempo, lungo un percorso ad anello che si snoda tra i boschi e le colline ondulate di questa terra ricca di storia.

Scopriremo il fascino di un borgo che affonda le sue radici nell'epoca romana e che ha brillato nel Medioevo come capitale del Marchesato di Incisa.

Mentre cammineremo, ci lasceremo avvolgere dalla bellezza di un paesaggio che ha mantenuto intatto il suo spirito rurale, un vero e proprio tuffo nella tradizione piemontese.

E per chi desidererà arricchire ulteriormente l'esperienza, al termine del percorso è possibile partecipare a un terzo tempo facoltativo, con degustazioni di prodotti locali e visite alle attrazioni del luogo (servizio extra, pagamento in loco).

Ci immergeremo nella storia e nella natura con un'escursione guidata nel cuore di Incisa Scapaccino, un'esperienza unica che combinerà avventura e cultura.

Partendo dal pittoresco centro storico di Incisa Scapaccino, condurremo un viaggio sensoriale attraverso il tempo, lungo un percorso ad anello che si snoda tra i boschi e le colline ondulate di questa terra ricca di storia.

Scopriremo il fascino di un borgo che affonda le sue radici nell'epoca romana e che ha brillato nel Medioevo come capitale del Marchesato di Incisa.

Mentre cammineremo, ci lasceremo avvolgere dalla bellezza di un paesaggio che ha mantenuto intatto il suo spirito rurale, un vero e proprio tuffo nella tradizione piemontese.

E per chi desidererà arricchire ulteriormente l'esperienza, al termine del percorso è possibile partecipare a un terzo tempo facoltativo, con degustazioni di prodotti locali e visite alle attrazioni del luogo (servizio extra, pagamento in loco).

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.3

Recensioni

4.3/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
maurizio n.
4/5
17 giugno 2024
Camminata a Incisa Scapaccino ammirando colline,vigneti,borghi e boschi. Un percorso durato 4 ore in piacevole compagnia. Poi con i nostri organizzatori Adelio e Simona siamo stati a pranzo a Masio alla Locanda del popolo e un tour al wine ranch Cossetti ristorante,vini ma in particolar modo allevamento di cavalli da corsa e gare. Una bella giornata di spensieratezza conoscendo persone simpatiche e socievoli.
Camminata a Incisa Scapaccino ammirando colline,vigneti,borghi e boschi. Un percorso durato 4 ore in piacevole compagnia. Poi con i nostri organizzatori Adelio e Simona siamo stati a pranzo a Masio alla Locanda del popolo e un tour al wine ranch Cossetti ristorante,vini ma in particolar modo allevamento di cavalli da corsa e gare. Una bella giornata di spensieratezza conoscendo persone simpatiche e socievoli.
JEAN JACQUES P.
5/5
17 giugno 2024
Un bel giretto di 10 chilometri nelle vigne del Monferrato, con qualche dislivello positivo (perchè si dice positivo quando si sale, per me è un mistero.... :-) ) molto fattibile anche per chi non è troppo allenato come me. Un tratto lungo i binari dismessi di una ferrovia semi collinare ha aggiunto un pò di esotismo e di mistero al tutto. Il pranzo in un luogo insolito e molto gradevole è stata la ciliegia sulla torta. Purtroppo non ho potuto partecipare alla visita delle cantine, e me ne pento. Raccomando.
Un bel giretto di 10 chilometri nelle vigne del Monferrato, con qualche dislivello positivo (perchè si dice positivo quando si sale, per me è un mistero.... :-) ) molto fattibile anche per chi non è troppo allenato come me. Un tratto lungo i binari dismessi di una ferrovia semi collinare ha aggiunto un pò di esotismo e di mistero al tutto. Il pranzo in un luogo insolito e molto gradevole è stata la ciliegia sulla torta. Purtroppo non ho potuto partecipare alla visita delle cantine, e me ne pento. Raccomando.
F. Saverio P.
4/5
18 giugno 2024

Altro vicino a Provincia di Asti