




Trekking nella Brianza collinare: il Sentiero dell’Alto Molgora
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partendo da Mondonico, il "borgo dei pittori", intraprenderemo un trekking alla scoperta dei luoghi della Brianza percorrendo il refrigerante sentiero dell’Alto Molgora.
Passeggeremo a Mondonico ammirando alcune opere di Emilio Gola sparse nella città. Saliremo il fresco sentiero dell’Alto Molgora immersi nella vegetazione, dove incontreremo delle ampie vasche naturali in cui sarà possibile immergere i piedi.
Arriveremo al borgo di Campsirago, un paesino un tempo abbandonato, ma tornato a rivivere e che organizza frequentemente varie iniziative per valorizzare il territorio. Qui, potremo fermarci per un caffè nell’unico bar che incroceremo.
La nostra meta sarà la cima del S. Genesio, dove troveremo un vecchio convento ed un bellissimo panorama sul Resegone. Nell’area relax nelle vicinanze del parcheggio potremo rilassarci ammirando il panorama con un piccolo aperitivo al sacco. Faremo poi ritorno percorrendo la stessa strada da cui siamo arrivati.
Foto copertina: @gabriele.sirtori
Partendo da Mondonico, il "borgo dei pittori", intraprenderemo un trekking alla scoperta dei luoghi della Brianza percorrendo il refrigerante sentiero dell’Alto Molgora.
Passeggeremo a Mondonico ammirando alcune opere di Emilio Gola sparse nella città. Saliremo il fresco sentiero dell’Alto Molgora immersi nella vegetazione, dove incontreremo delle ampie vasche naturali in cui sarà possibile immergere i piedi.
Arriveremo al borgo di Campsirago, un paesino un tempo abbandonato, ma tornato a rivivere e che organizza frequentemente varie iniziative per valorizzare il territorio. Qui, potremo fermarci per un caffè nell’unico bar che incroceremo.
La nostra meta sarà la cima del S. Genesio, dove troveremo un vecchio convento ed un bellissimo panorama sul Resegone. Nell’area relax nelle vicinanze del parcheggio potremo rilassarci ammirando il panorama con un piccolo aperitivo al sacco. Faremo poi ritorno percorrendo la stessa strada da cui siamo arrivati.
Foto copertina: @gabriele.sirtori
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni