Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse desktop picture
Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse desktop picture
Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse desktop picture
Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse desktop picture
Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse desktop picture
+11

Trekking a cima Ziolera e al lago delle Buse

4.8 (8 recensioni)
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Affronteremo un avventuroso trekking a cima Ziolera per ammirare un ampio e maestoso panorama, e proseguiremo per raggiungere il lago delle Buse, splendido nel suo colore smeraldino.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il nostro itinerario inizierà da passo Manghen attraversando una conca glaciale in direzione della forcella del Frate, da cui percorreremo in salita il crinale di sud-ovest di cima Ziolera. Raggiunta la vetta, il panorama spazia su tutto l'arco Alpino: Dolomiti, Lagorai, Alpi Retiche, fino all'Ortles e al Similaun, e i Tauri austriaci. 

Sulla cima troveremo una croce simbolo di unione tra la terra ed il cielo, e il libro di vetta, dove ognuno potrà lasciare i propri pensieri di fronte a tanta immensità. 

Scenderemo verso nord al lago delle Buse, dove a poca distanza è situato l'albero monumentale "l'Eterno", un larice aggrappato alle rocce con le sue radici possenti, a testimoniare l'inarrestabile forza della vita anche contro la furia degli elementi e l'inesorabilità del tempo.

Da qui si potrà giungere in breve tempo al rifugio di passo Manghen, dove godremo di un fantastico terzo tempo.

Affronteremo un avventuroso trekking a cima Ziolera per ammirare un ampio e maestoso panorama, e proseguiremo per raggiungere il lago delle Buse, splendido nel suo colore smeraldino.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il nostro itinerario inizierà da passo Manghen attraversando una conca glaciale in direzione della forcella del Frate, da cui percorreremo in salita il crinale di sud-ovest di cima Ziolera. Raggiunta la vetta, il panorama spazia su tutto l'arco Alpino: Dolomiti, Lagorai, Alpi Retiche, fino all'Ortles e al Similaun, e i Tauri austriaci. 

Sulla cima troveremo una croce simbolo di unione tra la terra ed il cielo, e il libro di vetta, dove ognuno potrà lasciare i propri pensieri di fronte a tanta immensità. 

Scenderemo verso nord al lago delle Buse, dove a poca distanza è situato l'albero monumentale "l'Eterno", un larice aggrappato alle rocce con le sue radici possenti, a testimoniare l'inarrestabile forza della vita anche contro la furia degli elementi e l'inesorabilità del tempo.

Da qui si potrà giungere in breve tempo al rifugio di passo Manghen, dove godremo di un fantastico terzo tempo.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.8

Recensioni

4.8/5 (8 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Grazia Z.
5/5
Uscita impegnativa per la salita ripida ma che ti porta a vedere un panorama fantastico. Impegnativa anche la discesa molto ripida e a tratti esposta, sconsigliata a chi soffre di vertigini. Molti toccanti le letture fatte da Jacopo, da ricordare!
Uscita impegnativa per la salita ripida ma che ti porta a vedere un panorama fantastico. Impegnativa anche la discesa molto ripida e a tratti esposta, sconsigliata a chi soffre di vertigini. Molti toccanti le letture fatte da Jacopo, da ricordare!
paola r.
4/5
Panorami stupendi, trekking non impegnativo fisicamente ma con tratti un po' esposti!!
Panorami stupendi, trekking non impegnativo fisicamente ma con tratti un po' esposti!!
Elena Stefania P.
4/5

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: