




Trekking con visita guidata al Castello di Avio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un emozionante trekking con visita guidata al Castello di Avio, una delle fortezze più antiche e suggestive del Trentino, situata sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola, tra i vigneti di Sabbionara d’Avio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da sotto le mura che circondano il maniero, per una comoda mulattiera che sale verso il Monte Baldo. Lasceremo il sentiero per una comoda tagliafuoco a mezza montagna che ci permetterà di vedere un bellissimo panorama sulla Val Lagarina.
Proseguiremo su una strada romana e poi su un viale circondato da verdi ulivi, coltivati da anni in questa zona.
Ci dirigeremo, poi, all’interno della maestosa roccaforte. Scopriremo i segreti di questo complesso fortilizio concepito per il controllo strategico della valle dell’Adige, ma anche scrigno di un rigoroso giardino e di preziosi e vivaci cicli pittorici “giotteschi” dedicati all’amore e alla guerra.
Foto copertina: @Beppe Oshemo
Un emozionante trekking con visita guidata al Castello di Avio, una delle fortezze più antiche e suggestive del Trentino, situata sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola, tra i vigneti di Sabbionara d’Avio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da sotto le mura che circondano il maniero, per una comoda mulattiera che sale verso il Monte Baldo. Lasceremo il sentiero per una comoda tagliafuoco a mezza montagna che ci permetterà di vedere un bellissimo panorama sulla Val Lagarina.
Proseguiremo su una strada romana e poi su un viale circondato da verdi ulivi, coltivati da anni in questa zona.
Ci dirigeremo, poi, all’interno della maestosa roccaforte. Scopriremo i segreti di questo complesso fortilizio concepito per il controllo strategico della valle dell’Adige, ma anche scrigno di un rigoroso giardino e di preziosi e vivaci cicli pittorici “giotteschi” dedicati all’amore e alla guerra.
Foto copertina: @Beppe Oshemo
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Visita al Castello di Avio
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Visita al Castello di Avio
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
14 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero.
Dislivello
440 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 11 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 64% donne
Su 11 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni