Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina desktop picture
Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina desktop picture
Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina desktop picture
Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina desktop picture
Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina desktop picture
+11

Trekking da Baiedo al Rifugio Riva: natura e leggende della Valsassina

4.6 (85 recensioni)
·
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un meraviglioso trekking tra natura e leggende della Valsassina, dove con un po' di fortuna potremo ammirare molte specie di uccelli tra cui il gheppio.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Inizieremo a camminare tra le vie di Pasturo dove ci verrà raccontata la leggenda di Lasco il Bandito di Valsassina, abitante di Baiedo.
Giunti ad un ponticello su un emissario del torrente Pioverna, potremo consultare la mappa dei sentieri dipinta sulla parete di una casa. Proseguiremo dritti fino a giungere ad un trivio e poi lungo la via di mezzo per i Piani di Nava. Qui inizieremo la salita a tornanti su una comoda mulattiera tra gli alberi. Questa sarà la salita più impegnativa che ci porterà da 634 m.s.l.m. fino a arrivare a 936 metri.

In vari punti della salita godremo di una bellissima vista su Pasturo e sulla Valsassina fino a giungere ai Piani di Nava: una bellissima piana immersa nel verde all'ombra di due speroni rocciosi della Grigna, all'interno del Parco Regionale della Grigna settentrionale.

Dopo una pausa per riprendere fiato nella quale la nostra guida ci spiegherà alcune particolarità della Grigna e le leggende che la rendono ancora più affascinante, proseguiremo dritto lungo il sentiero tra i prati e su una leggera salita in un boschetto di faggi, in direzione del Rifugio Riva.

Faremo una sosta nei pressi della baita dove, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di pranzare. Dal rifugio godremo di un bel panorama su Introbio e sulla sua cascata. Rilassati nel corpo e nella mente, torneremo dal medesimo sentiero passando nuovamente per i Piani di Nava e la strada a tornanti, fino a tornare al parcheggio del Bar “La Rocca”.

A quel punto ci saluteremo e la nostra guida ci consiglierà alcuni punti d'interesse da visitare insieme nel Terzo Tempo.

Foto copertina: @Gabriela Dobre

Un meraviglioso trekking tra natura e leggende della Valsassina, dove con un po' di fortuna potremo ammirare molte specie di uccelli tra cui il gheppio.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Inizieremo a camminare tra le vie di Pasturo dove ci verrà raccontata la leggenda di Lasco il Bandito di Valsassina, abitante di Baiedo.
Giunti ad un ponticello su un emissario del torrente Pioverna, potremo consultare la mappa dei sentieri dipinta sulla parete di una casa. Proseguiremo dritti fino a giungere ad un trivio e poi lungo la via di mezzo per i Piani di Nava. Qui inizieremo la salita a tornanti su una comoda mulattiera tra gli alberi. Questa sarà la salita più impegnativa che ci porterà da 634 m.s.l.m. fino a arrivare a 936 metri.

In vari punti della salita godremo di una bellissima vista su Pasturo e sulla Valsassina fino a giungere ai Piani di Nava: una bellissima piana immersa nel verde all'ombra di due speroni rocciosi della Grigna, all'interno del Parco Regionale della Grigna settentrionale.

Dopo una pausa per riprendere fiato nella quale la nostra guida ci spiegherà alcune particolarità della Grigna e le leggende che la rendono ancora più affascinante, proseguiremo dritto lungo il sentiero tra i prati e su una leggera salita in un boschetto di faggi, in direzione del Rifugio Riva.

Faremo una sosta nei pressi della baita dove, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di pranzare. Dal rifugio godremo di un bel panorama su Introbio e sulla sua cascata. Rilassati nel corpo e nella mente, torneremo dal medesimo sentiero passando nuovamente per i Piani di Nava e la strada a tornanti, fino a tornare al parcheggio del Bar “La Rocca”.

A quel punto ci saluteremo e la nostra guida ci consiglierà alcuni punti d'interesse da visitare insieme nel Terzo Tempo.

Foto copertina: @Gabriela Dobre

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento Guida Ambientale Escursionistica

Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento Guida Ambientale Escursionistica

Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pranzo al sacco / eventuale pranzo al rifugio

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

7,8 km

Stato del fondo

Mulattiera-sentiero, stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto

Dislivello

434 metri in salita (punto più alto 1026 m, punto più basso 602 m)

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 55-64 anni

Su 17 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 71% donne

Su 17 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Giulia Romani

4.7/5

(162 recensioni)

Vedi profilo

4.6

Recensioni

4.6/5 (85 recensioni)
fabio l.
5/5
Percorso di media difficolta'. Simpatica la guida giulia. Consiglio il pranzo al rifugio Riva
Percorso di media difficolta'. Simpatica la guida giulia. Consiglio il pranzo al rifugio Riva
Matteo M.
4/5
La guida e' stato molto compotente e ha tenuto il gruppo compatto e interessato.
La guida e' stato molto compotente e ha tenuto il gruppo compatto e interessato.
Erica B.
5/5
...giro molto bello, un poco impegnativo all'inizio ma poi si viene ripagati dal panorama, dalla pace e dal buon cibo mangiato al rifugio...bella esperienza...
...giro molto bello, un poco impegnativo all'inizio ma poi si viene ripagati dal panorama, dalla pace e dal buon cibo mangiato al rifugio...bella esperienza...

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: