Prezzo a persona
149€
169€
Provincia autonoma di Trento
Trekking sulle Dolomiti di Brenta: alla Ricerca delle Marmotte
Prezzo a persona
149€
169€
Cosa faremo
Fine settimana dedicato alla scoperta delle Dolomiti di Brenta e, in particolare, del Monte Peller.
Due giorni a contatto con la natura durante i quali faremo una delle escursioni più appaganti dal punto di vista panoramico e naturalistico da fare in Val di Non.
1° GIORNO
Trekking da Cles al Rifugio Peller
Ritrovo con l'accompagnatore alle ore 14:00 a Cles.
Una volta arrivati tutti, partiremo per questo meraviglioso trekking sulle Dolomiti di Brenta.
Le Dolomiti di Brenta sono uno dei nove gruppi dolomitici riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, inseriti nel Parco Naturale Adamello Brenta e sede di una piccola comunità di orsi bruni.
Nel tardo pomeriggio, arriveremo al Rifugio Peller.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dettagli tecnici: lunghezza 5 km-dislivello 350m-livello di difficoltà E
2° GIORNO
Trekking al Monte Peller
Prima colazione in rifugio.
Oggi faremo il giro del Monte Peller, elevazione più settentrionale delle Dolomiti di Brenta.
Si tratta di una montagna affascinante che offre paesaggi diversi e viste panoramiche spettacolari sulla Val di Sole e la Val di Non. Ammireremo formazioni vegetali caratteristiche e aspetti geologici unici.
Inoltre, non andremo via senza aver visto delle simpatiche marmotte! Il Peller è infatti la loro casa.
Pranzo al sacco.
Nel pomeriggio, rientreremo al Rifugio Peller, dove ci sarà la possibilità di fare una buona merenda!
Nel tardo pomeriggio, rientro presso i propri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: lunghezza 15 km- dislivello 400 m-livello di difficoltà E
Informazioni sull'accompagnatore
Roberto Leonardi
La quota include
1 pernottamento con prima colazione presso il Rifugio Peller
1 cena in rifugio, bevande escluse
Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del tour
Assicurazione Medico-Bagaglio
1 pernottamento con prima colazione presso il Rifugio Peller
1 cena in rifugio, bevande escluse
Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del tour
Assicurazione Medico-Bagaglio
La quota non include
Trasferimenti per arrivare a Cles
Pranzo
Tassa di soggiorno se prevista
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Trasferimenti per arrivare a Cles
Pranzo
Tassa di soggiorno se prevista
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Da sapere
Opzioni aggiuntive
Dettagli del viaggio
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 13 ago - Dom 14 ago. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 19 iscritti)
35-44 anni (7 su 19 iscritti)
45-54 anni (10 su 19 iscritti)
55-64 anni (1 su 19 iscritti)
Genere dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 13 ago - Dom 14 ago. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base al genere delle persone che si iscrivono all'attività
Donne (13 su 19 iscritti)
Uomini (6 su 19 iscritti)
Tipologia di alloggio
Rifugio Peller situato a 2 022 m.s.l.m.
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
- Zaino - sacco lenzuolo, asciugamano, fodera per il cuscino, ciabatte ad uso personale - Abbigliamento adatto alla stagione - Scarponi o scarpe da trekking
5 (7 recensioni)
Grazia Z.
Frederique M.
Mariagrazia S.
Informazioni aggiuntive
Hai bisogno di un passaggio? Vuoi condividere un posto in auto?
Contattaci
Per avere maggiori informazioni riguardo il viaggio o ricevere assistenza durante l'acquisto, scrivici su Whatsapp dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 15:00.
Partenze disponibili
1 data di partenza a disposizione
Sab 10 set - Dom 11 set
1 notte e 2 giorni