




Emozionante Trekking sulle Dolomiti: Cinque Torri, Averau, Nuvolau
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Intraprenderemo un emozionante trekking che ci condurrà ai rifugi Nuvolau, Averau e Cinque Torri, in una tra le più belle escursioni delle Dolomiti Ampezzane di Cortina.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Fiancheggeremo Ra Gusela, guglia incombente sul Passo Giau, aggirandola sulla destra per portarci verso il vallone del Ru Curto. Passeremo il Rifugio Cinque Torri e il Rifugio Scoiattoli, con una vista mozzafiato sulle famose Cinque Torri, dove si snodano trincee e camminamenti della Prima Guerra Mondiale.
Successivamente, ci dirigeremo verso la forcella Averau e la forcella Nuvolau a 2435 metri di quota. Faremo una breve deviazione per raggiungere il rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti a 2575 metri di quota, da cui godere un panorama a 360 gradi tra i più appaganti dell'arco Dolomitico. Oltre a le Tofane, le Cinque Torri e il Lagazuoi se ci si guarda bene attorno si possono notare la Marmolada, il Civetta, le Pale di San Martino, il Catinaccio, il Sassolungo, il Pelmo, il Sorapis e il Cristallo, una prospettiva davvero completa.
Lungo il nostro itinerario in questo luogo ricco di storia, incontreremo numerose testimonianze delle innumerevoli battaglie svolte proprio qui durante la Prima Guerra Mondiale, come il museo all’aperto delle Cinque Torri, con camminamenti e trincee in pietra percorribili. Ridiscenderemo poi alla forcella Nuvolau e da lì faremo ritorno a passo Giau.
Intraprenderemo un emozionante trekking che ci condurrà ai rifugi Nuvolau, Averau e Cinque Torri, in una tra le più belle escursioni delle Dolomiti Ampezzane di Cortina.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Fiancheggeremo Ra Gusela, guglia incombente sul Passo Giau, aggirandola sulla destra per portarci verso il vallone del Ru Curto. Passeremo il Rifugio Cinque Torri e il Rifugio Scoiattoli, con una vista mozzafiato sulle famose Cinque Torri, dove si snodano trincee e camminamenti della Prima Guerra Mondiale.
Successivamente, ci dirigeremo verso la forcella Averau e la forcella Nuvolau a 2435 metri di quota. Faremo una breve deviazione per raggiungere il rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti a 2575 metri di quota, da cui godere un panorama a 360 gradi tra i più appaganti dell'arco Dolomitico. Oltre a le Tofane, le Cinque Torri e il Lagazuoi se ci si guarda bene attorno si possono notare la Marmolada, il Civetta, le Pale di San Martino, il Catinaccio, il Sassolungo, il Pelmo, il Sorapis e il Cristallo, una prospettiva davvero completa.
Lungo il nostro itinerario in questo luogo ricco di storia, incontreremo numerose testimonianze delle innumerevoli battaglie svolte proprio qui durante la Prima Guerra Mondiale, come il museo all’aperto delle Cinque Torri, con camminamenti e trincee in pietra percorribili. Ridiscenderemo poi alla forcella Nuvolau e da lì faremo ritorno a passo Giau.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero; sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.
Dislivello
550 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 23 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 52% uomini
Su 23 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni