Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

😱 ULTIMI POSTI VIAGGI 25 APRILE E 1 MAGGIO. Prenota ora!

Attività in giornata
Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate desktop picture
Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate desktop picture
Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate desktop picture
Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate desktop picture
Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate desktop picture
+5

Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate

4.5 (13 recensioni)

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un trekking lungo i sentieri dell’alta Val Bognanco, denominata anche valle delle cento cascate per il suo grande patrimonio idrico.

Accompagnati dallo scroscio dell'acqua lungo tutto il percorso, incontreremo tre laghetti alpini, diversi torrenti e torbiere, preziosissimi scrigni di biodiversità.

Per boschi di abete e larice giungeremo al limite della vegetazione arborea e attraverseremo gli ampi pascoli fino a toccare il confine con la Svizzera. Giungeremo al passo del Monscera dove si apre una grandiosa vista sulle montagne dello Zwischbergental. Qui riecheggiano ancora i passi dei someggiatori carichi di merci che in epoche remote preferivano questa via, considerata più agevole e sicura, alle strette gole di Gondo.

Sopra le nostre teste ci sembrerà di udire un’altra eco, quella dei primi sorvolatori delle Alpi: temerari esploratori nei loro rudimentali velivoli, sospesi dove le cime delle montagne sfumano nel blu.

Foto copertina: Erica Segale

Un trekking lungo i sentieri dell’alta Val Bognanco, denominata anche valle delle cento cascate per il suo grande patrimonio idrico.

Accompagnati dallo scroscio dell'acqua lungo tutto il percorso, incontreremo tre laghetti alpini, diversi torrenti e torbiere, preziosissimi scrigni di biodiversità.

Per boschi di abete e larice giungeremo al limite della vegetazione arborea e attraverseremo gli ampi pascoli fino a toccare il confine con la Svizzera. Giungeremo al passo del Monscera dove si apre una grandiosa vista sulle montagne dello Zwischbergental. Qui riecheggiano ancora i passi dei someggiatori carichi di merci che in epoche remote preferivano questa via, considerata più agevole e sicura, alle strette gole di Gondo.

Sopra le nostre teste ci sembrerà di udire un’altra eco, quella dei primi sorvolatori delle Alpi: temerari esploratori nei loro rudimentali velivoli, sospesi dove le cime delle montagne sfumano nel blu.

Foto copertina: Erica Segale

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.5

Recensioni

4.5/5 (13 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Sonia L.
5/5
Gita bellissima con una super guida , Erica e un ambassador speciale , Paolo .
Gita bellissima con una super guida , Erica e un ambassador speciale , Paolo .
Maria stella G.
5/5
Tutto perfetto
Tutto perfetto
Valeria C.
5/5

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: