




Trekking in Val Bognanco: L’incontaminata Valle delle Cento Cascate
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un trekking lungo i sentieri dell’alta Val Bognanco, denominata anche valle delle cento cascate per il suo grande patrimonio idrico.
Accompagnati dallo scroscio dell'acqua lungo tutto il percorso, incontreremo tre laghetti alpini, diversi torrenti e torbiere, preziosissimi scrigni di biodiversità.
Per boschi di abete e larice giungeremo al limite della vegetazione arborea e attraverseremo gli ampi pascoli fino a toccare il confine con la Svizzera. Giungeremo al passo del Monscera dove si apre una grandiosa vista sulle montagne dello Zwischbergental. Qui riecheggiano ancora i passi dei someggiatori carichi di merci che in epoche remote preferivano questa via, considerata più agevole e sicura, alle strette gole di Gondo.
Sopra le nostre teste ci sembrerà di udire un’altra eco, quella dei primi sorvolatori delle Alpi: temerari esploratori nei loro rudimentali velivoli, sospesi dove le cime delle montagne sfumano nel blu.
Foto copertina: Erica Segale
Un trekking lungo i sentieri dell’alta Val Bognanco, denominata anche valle delle cento cascate per il suo grande patrimonio idrico.
Accompagnati dallo scroscio dell'acqua lungo tutto il percorso, incontreremo tre laghetti alpini, diversi torrenti e torbiere, preziosissimi scrigni di biodiversità.
Per boschi di abete e larice giungeremo al limite della vegetazione arborea e attraverseremo gli ampi pascoli fino a toccare il confine con la Svizzera. Giungeremo al passo del Monscera dove si apre una grandiosa vista sulle montagne dello Zwischbergental. Qui riecheggiano ancora i passi dei someggiatori carichi di merci che in epoche remote preferivano questa via, considerata più agevole e sicura, alle strette gole di Gondo.
Sopra le nostre teste ci sembrerà di udire un’altra eco, quella dei primi sorvolatori delle Alpi: temerari esploratori nei loro rudimentali velivoli, sospesi dove le cime delle montagne sfumano nel blu.
Foto copertina: Erica Segale
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni