Partenze
Mesi
OttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane desktop picture
Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane desktop picture
Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane desktop picture
Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane desktop picture
Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane desktop picture
+7

Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane

4.6 (7 recensioni)
Provincia di Belluno

Accompagnato da Jacopo Longo

Cosa faremo

Compiremo un avventuroso trekking che ci condurrà dal vasto pianoro del Mondeval fino allo spettacolare lago Federa, una gemma d’acqua cristallina incastonata tra le svettanti Dolomiti Ampezzane.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da passo Giau attraversando piacevoli pascoli panoramici, e arriveremo fino alle forcelle Zonia e Col Piombin. Camminando tra circhi glaciali e relitti di epoche passate legate a potenti sconvolgimenti climatici, punteremo la cima della forcella Giau, un balcone da cui si staglieranno magnifici scorci sulle Dolomiti di Ampezzo e sull'ampia piana del Mondeval

Da questa posizione privilegiata, ammireremo il Pelmo riflettersi sulle acque del bacino glaciale delle Baste; inoltre, a poca distanza e sotto un imponente masso erratico di Dolomia, sorge una curiosa sepoltura preistorica di un uomo chiamato "Valmo", risalente al Mesolitico. 

Saliremo poi dolcemente sulla forcella Ambrizzola, per poi discendere all’incantevole lago Federa, uno specchio d’acqua abbracciato dal Becco del Mezzodì e dal Lastoi di Formin. Qui troveremo anche un accogliente rifugio dove potremo gustare una piacevole merenda impreziosita da scenari sensazionali.

La nostra emozionante escursione ci porterà poi attraverso un incontaminato bosco di abeti e larici fino al ponte di Rucurto, dove ci saluteremo e ripercorreremo la bellissima esperienza appena vissuta.

Compiremo un avventuroso trekking che ci condurrà dal vasto pianoro del Mondeval fino allo spettacolare lago Federa, una gemma d’acqua cristallina incastonata tra le svettanti Dolomiti Ampezzane.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da passo Giau attraversando piacevoli pascoli panoramici, e arriveremo fino alle forcelle Zonia e Col Piombin. Camminando tra circhi glaciali e relitti di epoche passate legate a potenti sconvolgimenti climatici, punteremo la cima della forcella Giau, un balcone da cui si staglieranno magnifici scorci sulle Dolomiti di Ampezzo e sull'ampia piana del Mondeval

Da questa posizione privilegiata, ammireremo il Pelmo riflettersi sulle acque del bacino glaciale delle Baste; inoltre, a poca distanza e sotto un imponente masso erratico di Dolomia, sorge una curiosa sepoltura preistorica di un uomo chiamato "Valmo", risalente al Mesolitico. 

Saliremo poi dolcemente sulla forcella Ambrizzola, per poi discendere all’incantevole lago Federa, uno specchio d’acqua abbracciato dal Becco del Mezzodì e dal Lastoi di Formin. Qui troveremo anche un accogliente rifugio dove potremo gustare una piacevole merenda impreziosita da scenari sensazionali.

La nostra emozionante escursione ci porterà poi attraverso un incontaminato bosco di abeti e larici fino al ponte di Rucurto, dove ci saluteremo e ripercorreremo la bellissima esperienza appena vissuta.

Accompagnato da

User profile picture

Jacopo Longo

4.7/5

(616 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Claudia Catalano

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

13 km

Stato del fondo

Sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.

Dislivello

400 metri in salita e 700 metri in discesa

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 53% donne

Su 19 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Ponte de Ru Curto, 32043 Cortina d'Ampezzo BL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (7 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Sara Z.
5/5
Un'escursione meravigliosa! Bellissimi paesaggi ed ottima compagnia! Jacopo, la nostra guida, ha accompagnato il nostro cammino con molta professionalità e simpatia, illustrandoci nel dettaglio ciò che incontravamo sul percorso.Escursione consigliatissima 😄
Un'escursione meravigliosa! Bellissimi paesaggi ed ottima compagnia! Jacopo, la nostra guida, ha accompagnato il nostro cammino con molta professionalità e simpatia, illustrandoci nel dettaglio ciò che incontravamo sul percorso.Escursione consigliatissima 😄
Mariagrazia S.
5/5
Bellissimo trekking, reso ancor più spettacolare dalla neve, inaspettata a settembre. Percorso vario con viste mozzafiato, complimenti a Jacopo, la nostra guida, per la sicurezza che trasmette e i racconti che ci regala, un valore aggiunto all'escursione!
Bellissimo trekking, reso ancor più spettacolare dalla neve, inaspettata a settembre. Percorso vario con viste mozzafiato, complimenti a Jacopo, la nostra guida, per la sicurezza che trasmette e i racconti che ci regala, un valore aggiunto all'escursione!
raffaele d.
4/5
Piacevole esperienza in buona compagnia ed ottima guida in cui abbiamo trovato un'imprevista neve sul percorso. Tuttavia, al di là delle eccezioni meteorologiche sarebbe opportuno segnalare meglio il livello intermedio dell'esperienza. Difatti, in questo caso era molto più complessa rispetto ad altre di livello intermedio affrontate in precedenza.Un suggerimento potrebbe essere quello di segnalare con dei sottolivelli contenuti in una scala , la difficoltà tecnica piuttosto che l'impegno fisico etc.
Piacevole esperienza in buona compagnia ed ottima guida in cui abbiamo trovato un'imprevista neve sul percorso. Tuttavia, al di là delle eccezioni meteorologiche sarebbe opportuno segnalare meglio il livello intermedio dell'esperienza. Difatti, in questo caso era molto più complessa rispetto ad altre di livello intermedio affrontate in precedenza.Un suggerimento potrebbe essere quello di segnalare con dei sottolivelli contenuti in una scala , la difficoltà tecnica piuttosto che l'impegno fisico etc.

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: