




Trekking dal Mondeval al lago Federa: gemme delle Dolomiti Ampezzane
Accompagnato da Jacopo Longo
Cosa faremo
Compiremo un avventuroso trekking che ci condurrà dal vasto pianoro del Mondeval fino allo spettacolare lago Federa, una gemma d’acqua cristallina incastonata tra le svettanti Dolomiti Ampezzane.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da passo Giau attraversando piacevoli pascoli panoramici, e arriveremo fino alle forcelle Zonia e Col Piombin. Camminando tra circhi glaciali e relitti di epoche passate legate a potenti sconvolgimenti climatici, punteremo la cima della forcella Giau, un balcone da cui si staglieranno magnifici scorci sulle Dolomiti di Ampezzo e sull'ampia piana del Mondeval.
Da questa posizione privilegiata, ammireremo il Pelmo riflettersi sulle acque del bacino glaciale delle Baste; inoltre, a poca distanza e sotto un imponente masso erratico di Dolomia, sorge una curiosa sepoltura preistorica di un uomo chiamato "Valmo", risalente al Mesolitico.
Saliremo poi dolcemente sulla forcella Ambrizzola, per poi discendere all’incantevole lago Federa, uno specchio d’acqua abbracciato dal Becco del Mezzodì e dal Lastoi di Formin. Qui troveremo anche un accogliente rifugio dove potremo gustare una piacevole merenda impreziosita da scenari sensazionali.
La nostra emozionante escursione ci porterà poi attraverso un incontaminato bosco di abeti e larici fino al ponte di Rucurto, dove ci saluteremo e ripercorreremo la bellissima esperienza appena vissuta.
Compiremo un avventuroso trekking che ci condurrà dal vasto pianoro del Mondeval fino allo spettacolare lago Federa, una gemma d’acqua cristallina incastonata tra le svettanti Dolomiti Ampezzane.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da passo Giau attraversando piacevoli pascoli panoramici, e arriveremo fino alle forcelle Zonia e Col Piombin. Camminando tra circhi glaciali e relitti di epoche passate legate a potenti sconvolgimenti climatici, punteremo la cima della forcella Giau, un balcone da cui si staglieranno magnifici scorci sulle Dolomiti di Ampezzo e sull'ampia piana del Mondeval.
Da questa posizione privilegiata, ammireremo il Pelmo riflettersi sulle acque del bacino glaciale delle Baste; inoltre, a poca distanza e sotto un imponente masso erratico di Dolomia, sorge una curiosa sepoltura preistorica di un uomo chiamato "Valmo", risalente al Mesolitico.
Saliremo poi dolcemente sulla forcella Ambrizzola, per poi discendere all’incantevole lago Federa, uno specchio d’acqua abbracciato dal Becco del Mezzodì e dal Lastoi di Formin. Qui troveremo anche un accogliente rifugio dove potremo gustare una piacevole merenda impreziosita da scenari sensazionali.
La nostra emozionante escursione ci porterà poi attraverso un incontaminato bosco di abeti e larici fino al ponte di Rucurto, dove ci saluteremo e ripercorreremo la bellissima esperienza appena vissuta.
L'ambassador sarà
Claudia Catalano
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.
Dislivello
400 metri in salita e 700 metri in discesa
Genere dei partecipanti
Genere: 53% donne
Su 19 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Ponte de Ru Curto, 32043 Cortina d'Ampezzo BL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.6
Recensioni