Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei desktop picture
Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei desktop picture
Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei desktop picture
Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei desktop picture
Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei desktop picture
+8

Trekking al Monte Ceva: un tesoro di biodiversità nei Colli Euganei

4.2 (9 recensioni)
Provincia di Padova

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Intraprenderemo un trekking sul Monte Ceva, uno dei rilievi più suggestivi e panoramici dei Colli Euganei. Le sue particolarità botaniche e geologiche lo rendono un vero e proprio scrigno di biodiversità.

La dorsale Ceva-Spinefrasse appare dalla pianura orientale come un bellissimo anfiteatro semicircolare di colline. Grazie al particolare microclima, si è creata un'oasi naturale di eccezionale valore botanico con dei “relitti glaciali” di notevole importanza. 

Al Monte Ceva non manca proprio nulla: oltre al Sentiero delle Creste, incontreremo anche i ruderi del Monastero di Santa Maria di Monte delle Croci (XIII secolo), i ruderi di Monte Nuovo e l’imponente Cava dismessa del Monte Croce, dove osserveremo delle interessanti particolarità geologiche.

Foto copertina: @roberto.atzeni

Intraprenderemo un trekking sul Monte Ceva, uno dei rilievi più suggestivi e panoramici dei Colli Euganei. Le sue particolarità botaniche e geologiche lo rendono un vero e proprio scrigno di biodiversità.

La dorsale Ceva-Spinefrasse appare dalla pianura orientale come un bellissimo anfiteatro semicircolare di colline. Grazie al particolare microclima, si è creata un'oasi naturale di eccezionale valore botanico con dei “relitti glaciali” di notevole importanza. 

Al Monte Ceva non manca proprio nulla: oltre al Sentiero delle Creste, incontreremo anche i ruderi del Monastero di Santa Maria di Monte delle Croci (XIII secolo), i ruderi di Monte Nuovo e l’imponente Cava dismessa del Monte Croce, dove osserveremo delle interessanti particolarità geologiche.

Foto copertina: @roberto.atzeni

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.2

Recensioni

4.2/5 (9 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Valentino B.
5/5
Bellissima escursione a pochi km da casa mia, in un posto veramente sottovalutato.
Bellissima escursione a pochi km da casa mia, in un posto veramente sottovalutato.
alberto r.
4/5
Gran bella uscita trekking fatta con bravissima guida bella compagnia e un percorso indovinato misto passeggiata-bella scarpinata. Tutto bene tutto bello, finito con conviviale terzo tempo. Grazie Meeters.
Gran bella uscita trekking fatta con bravissima guida bella compagnia e un percorso indovinato misto passeggiata-bella scarpinata. Tutto bene tutto bello, finito con conviviale terzo tempo. Grazie Meeters.
Sara Z.
3/5

Altro vicino a Provincia di Padova

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede: Via Giambattista Morgagni 8, Verona - 37132 ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: