




Trekking al Monte Pore: un balcone sulla Val Fiorentina e Fodòm
Accompagnato da Jacopo Longo
Cosa faremo
Affronteremo un trekking sul Monte Pore, un balcone panoramico che ci permetterà di ammirare la Val Fiorentina e Fòdom.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Percorreremo il sentiero che sale le pendici del Monte Pore, dove il nostro sguardo potrà spaziare dal Lagazuoi, al Nuvolau, Tofane, Marmolada, Sella, Piz Boè, Lastoi de Formin, Croda da Lago e Pelmo, immagini che si imprimeranno nella nostra mente.
Salendo la montagna verremo attraversati da tante emozioni: è emozionante trovarsi sulla cima, non poter più salire, guardarsi attorno e scorgere le vallate sottostanti, le cime vicine delle Dolomiti e le più lontane delle Alpi Orientali e Settentrionali.
La cima del Monte Pore è un punto panoramico d'eccellenza, il nostro è un percorso ad anello che ci permetterà di fare ritorno regalandoci ulteriori scenari paesaggistici.
Al termine della nostra escursione, potremo ristorarci con un'ottima bevanda calda o fresca presso il Rifugio Fedare.
Foto copertina: @teresavianello
Affronteremo un trekking sul Monte Pore, un balcone panoramico che ci permetterà di ammirare la Val Fiorentina e Fòdom.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Percorreremo il sentiero che sale le pendici del Monte Pore, dove il nostro sguardo potrà spaziare dal Lagazuoi, al Nuvolau, Tofane, Marmolada, Sella, Piz Boè, Lastoi de Formin, Croda da Lago e Pelmo, immagini che si imprimeranno nella nostra mente.
Salendo la montagna verremo attraversati da tante emozioni: è emozionante trovarsi sulla cima, non poter più salire, guardarsi attorno e scorgere le vallate sottostanti, le cime vicine delle Dolomiti e le più lontane delle Alpi Orientali e Settentrionali.
La cima del Monte Pore è un punto panoramico d'eccellenza, il nostro è un percorso ad anello che ci permetterà di fare ritorno regalandoci ulteriori scenari paesaggistici.
Al termine della nostra escursione, potremo ristorarci con un'ottima bevanda calda o fresca presso il Rifugio Fedare.
Foto copertina: @teresavianello
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera - sentiero, sentiero con tratti rocciosi, tratti scivolosi.
Dislivello
400 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 55% donne
Su 11 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso F2PM+XM Colle Santa Lucia BL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni