![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/042b35bf-086a-4459-8ad3-7d438c3cf121.jpg&q=80&h=700 Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/042b35bf-086a-4459-8ad3-7d438c3cf121.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/3c0a91f5-4eb3-4dd1-b5b5-ce0cedd9ba46.jpg&q=80&h=700 Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/3c0a91f5-4eb3-4dd1-b5b5-ce0cedd9ba46.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/ec879ab3-7270-4557-b448-face52c87b68.jpg&q=80&h=700 Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/ec879ab3-7270-4557-b448-face52c87b68.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/06ef36f2-31a4-43c3-a6b0-baa69b6ce96d.jpg&q=80&h=700 Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/06ef36f2-31a4-43c3-a6b0-baa69b6ce96d.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/2bc57051-e7b3-4ea5-b215-7297ffdbaa1c.jpg&q=80&h=700 Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/633c5ef9d7e9d519d1939ebd/2bc57051-e7b3-4ea5-b215-7297ffdbaa1c.jpg&q=80&h=700)
Trekking sul Monte Zebio: sulle orme della Brigata Sassari
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Affronteremo un trekking ad anello che dalla Val Giardini ci porterà al Museo all’aperto del Monte Zebio, dove incontreremo il Cimitero della Brigata Sassari e la Zona Sacra della Mina di Scalambron.
Scopriremo le linee del fronte tra boschi di abeti rossi, cimiteri, baraccamenti, trincee e bivacchi, seguendo la narrazione del capitano Emilio Lussu nel suo "Un anno sull'Altipiano".
Dal punto di ritrovo ci sposteremo, con meno auto possibili, in località Val Giardini da cui partiremo per l'escursione. Su carrareccia e mulattiera procederemo fino al Cimitero della Brigata Sassari e quindi al bivacco Stalder.
Da qui, intraprenderemo il sentiero storico che porta prima alla Zona Sacra della Mina di Scalambron e poi sulla cima del Monte Zebio, per ammirare il panorama.
Scenderemo brevemente all’omonima malga (aperta solo nei mesi estivi) e risaliremo alle ex postazioni militari, inizieremo successivamente la discesa passando per il bivacco Dell'Angelo, la Puntara del Lom e la Croce di Sant'Antonio.
Infine, faremo rientro alle auto e potremo concludere la nostra giornata con un brindisi.
Foto copertina: @crh.c
Affronteremo un trekking ad anello che dalla Val Giardini ci porterà al Museo all’aperto del Monte Zebio, dove incontreremo il Cimitero della Brigata Sassari e la Zona Sacra della Mina di Scalambron.
Scopriremo le linee del fronte tra boschi di abeti rossi, cimiteri, baraccamenti, trincee e bivacchi, seguendo la narrazione del capitano Emilio Lussu nel suo "Un anno sull'Altipiano".
Dal punto di ritrovo ci sposteremo, con meno auto possibili, in località Val Giardini da cui partiremo per l'escursione. Su carrareccia e mulattiera procederemo fino al Cimitero della Brigata Sassari e quindi al bivacco Stalder.
Da qui, intraprenderemo il sentiero storico che porta prima alla Zona Sacra della Mina di Scalambron e poi sulla cima del Monte Zebio, per ammirare il panorama.
Scenderemo brevemente all’omonima malga (aperta solo nei mesi estivi) e risaliremo alle ex postazioni militari, inizieremo successivamente la discesa passando per il bivacco Dell'Angelo, la Puntara del Lom e la Croce di Sant'Antonio.
Infine, faremo rientro alle auto e potremo concludere la nostra giornata con un brindisi.
Foto copertina: @crh.c
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.9
Recensioni