Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Trekking all’Isola del Giglio desktop picture
Trekking all’Isola del Giglio desktop picture
Trekking all’Isola del Giglio desktop picture
Trekking all’Isola del Giglio desktop picture
Trekking all’Isola del Giglio desktop picture
+9

Trekking all’Isola del Giglio

4.8 (14 recensioni)
·
Provincia di Grosseto

Evento organizzato da Meeters

Prezzo459599
3 posti disponibili a questo prezzo
Sab 22 apr - 3 notti 4 giorni
Stato
Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Sab 22 apr - 3 notti 4 giorni
Prezzo459599
3 posti disponibili a questo prezzo
User profile picture
User profile picture
User profile picture
7 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Un weekend sull'Isola del Giglio all'insegna del Trekking.

Ci aspettano meravigliose escursioni a piedi, per svelare il fascino incontaminato di questa perla, affacciata sulla costa toscana.

Raggiungeremo le località più suggestive dell'isola, come Punta Faraglione e Punta del Capel Rosso: due balconi naturali che riempiranno i nostri occhi di magia.

Passeggeremo tra i vicolo di Giglio Castello, borgo medievale rimasto intatto nel tempo e arriveremo a Cala Monella per assaporare la sua anima selvaggia.

Un weekend sull'Isola del Giglio all'insegna del Trekking.

Ci aspettano meravigliose escursioni a piedi, per svelare il fascino incontaminato di questa perla, affacciata sulla costa toscana.

Raggiungeremo le località più suggestive dell'isola, come Punta Faraglione e Punta del Capel Rosso: due balconi naturali che riempiranno i nostri occhi di magia.

Passeggeremo tra i vicolo di Giglio Castello, borgo medievale rimasto intatto nel tempo e arriveremo a Cala Monella per assaporare la sua anima selvaggia.

Cos'è incluso

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=42.4374939,11.1149496&markers=color:red%7C%7C42.4374939,11.1149496&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo
Giorno 1

Arrivo all'Isola del Giglio

Incontro con l’accompagnatore alle ore 14:45 presso Porto Santo Stefano. 

Qui ci imbarcheremo sul traghetto che ci condurrà all’Isola del Giglio: una volta sbarcati, raggiungeremo l'hotel dove alloggeremo a Giglio Porto.

Check in e sistemazione nelle camere.

Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo in bus a Giglio Campese per raggiungere a piedi Punta Faraglione una delle principali attrattive dell'Isola del Giglio. Si tratta di un picco roccioso dell'Arcipelago Toscano, che ci regalerà un panorama mozzafiato. 

Rientro in hotel cena e pernottamento.


Dettagli tecnici: lunghezza 5 km-dislivello 200 mt-livello di difficoltà EE 

 

https://static.meeters.org/p/events/5fc62cda8b3e2e0c6b770617/days/8d5550fd-9e56-4c32-88f7-e3c68d01d138.jpg
Giorno 2

Trekking a Punta del Capel Rosso e Giglio Castello

Prima colazione in hotel. 

In mattinata, attraverseremo l’Isola fino ad arrivare a Punta del Capel Rosso, punto più a Sud dell’Isola: gli scorci che si apriranno davanti a noi, ci lasceranno incantanti.

Pranzo libero al sacco. 

Nel pomeriggio, da Punta del Capel Rosso ci dirigeremo a Giglio Castello, antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. 

Seguirà passeggiata in libertà tra i vicoli del borgo. 

Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento.  

*Sarà possibile accorciare l'escursione di circa 5 km, prendendo un bus pubblico fino a Giglio Castello.

Dettagli tecnici: lunghezza 20 km-dislivello 800 mt- livello di difficoltà EE 

Fattibilità dei percorsi: è richiesto un buon allenamento per svolgere i percorsi senza difficoltà. Le escursioni trekking sono adatte a persone allenate/abituate a camminare in montagna su sentieri con dislivelli superiori a 750m e con una buona condizione fisica. Obbligatorio indossare scarpe/scarponi da trekking e non soffrire di vertigini.

Info tecniche: i percorsi si svolgono su terreno misto roccia/terra battuta. Non sono previste particolari difficoltà tecniche in generale, anche se sui punti panoramici possono essere presenti brevi tratti esposti.

https://static.meeters.org/p/events/5fc62cda8b3e2e0c6b770617/days/26a684c4-ef16-4b37-be4b-2ba04d6a16c5.jpg
Giorno 3

Trekking a Cala Monella

Prima colazione in hotel. 

Oggi la nostra guida escursionistica ci porterà verso Nord, a Cala Monella, un’altra attrattiva di questa bellissima Isola incontaminata.

Pranzo libero al sacco. 

Pomeriggio di relax mentre ci godiamo il solo rumore delle onde del mare. 

Rientro in hotel, cena e pernottamento.  


Dettagli tecnici: lunghezza 12 km-dislivello 600 mt-livello di difficoltà EE  

https://static.meeters.org/p/events/5fc62cda8b3e2e0c6b770617/days/82436d33-20a3-4b4f-8332-9c41fb0dc5e0.jpg
Giorno 4

Rientro a Porto Santo Stefano

Prima colazione in hotel e check out.

Mattinata dedicata alle ultime visite in libertà sull'Isola.

Nel primo pomeriggio prenderemo il traghetto che ci riporterà a Porto Santo Stefano. 

Rientro presso i propri luoghi d’origine.  

https://static.meeters.org/p/events/5fc62cda8b3e2e0c6b770617/days/2e73bcca-2eba-48be-98c5-750d11af006b.jpg
Mappa

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=42.4374939,11.1149496&markers=color:red%7C%7C42.4374939,11.1149496&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo

Giorno 1/4

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 7 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 57% donne

Su 7 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.8

Recensioni

4.8/5 (14 recensioni)
Tzvetozara B.
5/5
19 ottobre 2022
anna s.
5/5
12 ottobre 2022
Esperienza a tratti faticosa ma la bellezza del luogo ripaga ogni goccia di sudore.Compagnia piacevolissima, divertente e allegra . Sono stata benissimo.Rigenerante.
Esperienza a tratti faticosa ma la bellezza del luogo ripaga ogni goccia di sudore.Compagnia piacevolissima, divertente e allegra . Sono stata benissimo.Rigenerante.
Sonia P.
4/5
11 ottobre 2022
Esperienza molto bella, data anche dal fatto,  che eravamo un bel gruppo. Trekking bello, anche se reso un po faticoso x il caldo eccessivo
Esperienza molto bella, data anche dal fatto,  che eravamo un bel gruppo. Trekking bello, anche se reso un po faticoso x il caldo eccessivo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Regole da rispettare

Note

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale