




Trekking nell’Oltrepò Pavese tra castagne e prodotti locali
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci incontreremo nell’Oltrepò Pavese, in una conca al centro della Valle Staffora, e affronteremo un entusiasmante trekking che si concluderà con la raccolta delle castagne e con la possibilità di degustare i prodotti locali della sagra di Pietragavina.
Partendo dalla Chiesa di Bognassi, la nostra escursione prevederà un percorso ad anello su un sentiero che si snoderà tra rigogliosi boschi, estesi prati e profumati frutteti.
Ammireremo le colorate gemme paesaggistiche che adornano le colline dell'Appennino Pavese, dove fin dall'antichità, la laboriosa impronta dell'uomo convive con i selvaggi boschi creando un connubio unico di bellezza.
Raggiunto il punto più alto del nostro itinerario, il Colle della Crocetta, a 850 metri sul livello del mare, sosteremo per una pausa che ci permetterà di scorgere le verdeggianti distese del paesaggio circostante.
Giungeremo poi al paese di Pietragavina giusto in tempo per raccogliere qualche castagna e goderci la sagra con le sue prelibatezza locali. Dopo aver pranzato, rientreremo verso il punto di partenza, concludendo questa piacevole giornata in simbiosi con la natura.
Ci incontreremo nell’Oltrepò Pavese, in una conca al centro della Valle Staffora, e affronteremo un entusiasmante trekking che si concluderà con la raccolta delle castagne e con la possibilità di degustare i prodotti locali della sagra di Pietragavina.
Partendo dalla Chiesa di Bognassi, la nostra escursione prevederà un percorso ad anello su un sentiero che si snoderà tra rigogliosi boschi, estesi prati e profumati frutteti.
Ammireremo le colorate gemme paesaggistiche che adornano le colline dell'Appennino Pavese, dove fin dall'antichità, la laboriosa impronta dell'uomo convive con i selvaggi boschi creando un connubio unico di bellezza.
Raggiunto il punto più alto del nostro itinerario, il Colle della Crocetta, a 850 metri sul livello del mare, sosteremo per una pausa che ci permetterà di scorgere le verdeggianti distese del paesaggio circostante.
Giungeremo poi al paese di Pietragavina giusto in tempo per raccogliere qualche castagna e goderci la sagra con le sue prelibatezza locali. Dopo aver pranzato, rientreremo verso il punto di partenza, concludendo questa piacevole giornata in simbiosi con la natura.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive