




Trekking panoramico tra le vigne di Gattinara
Accompagnato da Iacopo Tanzio Arfino Mattioli
Cosa faremo
Ci immergeremo nel cuore del Piemonte con un'esperienza unica: un trekking panoramico tra le vigne di Gattinara DOCG.
Questa avventura, perfetta per gli amanti del vino e della natura, ci porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato e di una tradizione enologica di eccellenza. Insieme ad altri appassionati, esploreremo il territorio di Gattinara, unendo l'esplorazione culturale alla gioia della socializzazione.
Il nostro trekking sarà un viaggio sensoriale che inizia nel cuore storico di Gattinara, dove l'antico si fonde con il sapore autentico dei vitigni nebbiolo. Condividendo passi e sorrisi, il gruppo si avventurerà tra le colline vitate, scoprendo panorami che incantano lo sguardo e riscaldano l'anima.
La Torre medievale e la Panchina Gigante saranno solo alcune delle tappe dove potremo immortalare ricordi indimenticabili. La nostra meta sarà il Castello di San Lorenzo, un balcone naturale da cui ammirare l'abbraccio delle Alpi Biellesi e la maestosità del Monte Rosa. Qui, tra i profili del Monferrato e dell'Appennino Ligure, condivideremo un pranzo al sacco, celebrando l'armonia tra uomo e natura.
L'escursione si concluderà con un ritorno ad anello, tra sentieri che si snodano tra vigneti e boschi, fino al punto di partenza. E per chi desidera, l'esperienza si arricchirà con la degustazione di vini locali presso l’Enoteca Regionale di Gattinara, un momento di convivialità che sigilla l'esperienza.
Ci immergeremo nel cuore del Piemonte con un'esperienza unica: un trekking panoramico tra le vigne di Gattinara DOCG.
Questa avventura, perfetta per gli amanti del vino e della natura, ci porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato e di una tradizione enologica di eccellenza. Insieme ad altri appassionati, esploreremo il territorio di Gattinara, unendo l'esplorazione culturale alla gioia della socializzazione.
Il nostro trekking sarà un viaggio sensoriale che inizia nel cuore storico di Gattinara, dove l'antico si fonde con il sapore autentico dei vitigni nebbiolo. Condividendo passi e sorrisi, il gruppo si avventurerà tra le colline vitate, scoprendo panorami che incantano lo sguardo e riscaldano l'anima.
La Torre medievale e la Panchina Gigante saranno solo alcune delle tappe dove potremo immortalare ricordi indimenticabili. La nostra meta sarà il Castello di San Lorenzo, un balcone naturale da cui ammirare l'abbraccio delle Alpi Biellesi e la maestosità del Monte Rosa. Qui, tra i profili del Monferrato e dell'Appennino Ligure, condivideremo un pranzo al sacco, celebrando l'armonia tra uomo e natura.
L'escursione si concluderà con un ritorno ad anello, tra sentieri che si snodano tra vigneti e boschi, fino al punto di partenza. E per chi desidera, l'esperienza si arricchirà con la degustazione di vini locali presso l’Enoteca Regionale di Gattinara, un momento di convivialità che sigilla l'esperienza.
Accompagnato da
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco.
A fine escursione, chi vorrà potrà entrare nell’Enoteca Regionale di Gattinara.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto
Dislivello
300 mslm
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Trieste, 16, 13045 Gattinara VC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4
Recensioni