




Trekking al Passo Spino: la meraviglia della migrazione autunnale
Accompagnato da Paola Roncaglio
Cosa faremo
Un’escursione panoramica a 1.200 metri, grazie ad un trekking che ci condurrà al Passo Spino presso l'Osservatorio Ornitologico Regionale "A. Duse", per ammirare l'affascinante spettacolo della migrazione autunnale.
Qui incontreremo gli ornitologi di "Studio Pteryx" che ci mostreranno le fasi del loro lavoro di inanellamento, fondamentale per lo studio delle migrazioni degli uccelli.
Partendo da Cecino, attraverseremo la Riserva Naturale del Prato della Noce tra boschi e ruscelli e arriveremo al Passo Spino, dove ci rilasseremo gustando uno snack e potremo vedere da vicino il meraviglioso passaggio degli uccelli migratori nel loro spostamento verso sud.
Intorno a mezzogiorno tra chiacchiere e allegria gusteremo il nostro pranzo al sacco, che ci permetterà di rimetterci in forze prima di riprendere il nostro cammino verso le auto.
Foto copertina: @Paola Roncaglio
Un’escursione panoramica a 1.200 metri, grazie ad un trekking che ci condurrà al Passo Spino presso l'Osservatorio Ornitologico Regionale "A. Duse", per ammirare l'affascinante spettacolo della migrazione autunnale.
Qui incontreremo gli ornitologi di "Studio Pteryx" che ci mostreranno le fasi del loro lavoro di inanellamento, fondamentale per lo studio delle migrazioni degli uccelli.
Partendo da Cecino, attraverseremo la Riserva Naturale del Prato della Noce tra boschi e ruscelli e arriveremo al Passo Spino, dove ci rilasseremo gustando uno snack e potremo vedere da vicino il meraviglioso passaggio degli uccelli migratori nel loro spostamento verso sud.
Intorno a mezzogiorno tra chiacchiere e allegria gusteremo il nostro pranzo al sacco, che ci permetterà di rimetterci in forze prima di riprendere il nostro cammino verso le auto.
Foto copertina: @Paola Roncaglio
L'ambassador sarà
Giack Genova
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
15 km
Stato del fondo
Sentiero battuto; stradina (asfalto/sterrato); sentiero con tratti rocciosi.
Dislivello
800 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 15 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso MGM5+74 Degagna BS, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni