




Trekking, relax e avventure adrenaliniche nel Parco delle Fucine
Accompagnato da Sara Silvestri
Cosa faremo
Vivremo una giornata all’insegna del trekking, dello sport e dell’avventura nella bellissima cornice del Parco delle Fucine, una splendida area incastonata in una valle ricca di cascate, ruscelli, ponti tibetani e vertiginose pareti rocciose.
La mattina intraprenderemo un piacevole trekking alla scoperta del Parco, un suggestivo polmone verde che si cela nel cuore della Valsabbia. Attraverseremo dapprima una nuovissima panchina gigante, e successivamente i rigogliosi boschi della riserva, e ammireremo le singolari fucine, rievocando le antiche fasi di lavorazione del ferro.
Nel pomeriggio, dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco, potremo liberamente dedicarci alle varie attività, sportive o rilassanti, messe a disposizione dal Parco.
I più avventurosi potranno cimentarsi nelle adrenaliniche discese con la zip-line, in entusiasmanti arrampicate oppure attraversare qualche ponte tibetano con vista… sull’abisso! Per coloro invece che vorranno vivere una giornata più distensiva, ci sarà la possibilità di fare un bagnetto rinfrescante nei laghetti dalle acque trasparenti, prendendo il sole sulle rive del torrente. In alternativa, si può anche condividere un bel giro libero sulle ferrate.
Ci attende un’esperienza davvero incredibile, in una vallata dove la natura domina incontrastata, regalando momenti di relax, di svago e indimenticabili emozioni sportive!
Foto copertina: @xtremeadventure
Vivremo una giornata all’insegna del trekking, dello sport e dell’avventura nella bellissima cornice del Parco delle Fucine, una splendida area incastonata in una valle ricca di cascate, ruscelli, ponti tibetani e vertiginose pareti rocciose.
La mattina intraprenderemo un piacevole trekking alla scoperta del Parco, un suggestivo polmone verde che si cela nel cuore della Valsabbia. Attraverseremo dapprima una nuovissima panchina gigante, e successivamente i rigogliosi boschi della riserva, e ammireremo le singolari fucine, rievocando le antiche fasi di lavorazione del ferro.
Nel pomeriggio, dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco, potremo liberamente dedicarci alle varie attività, sportive o rilassanti, messe a disposizione dal Parco.
I più avventurosi potranno cimentarsi nelle adrenaliniche discese con la zip-line, in entusiasmanti arrampicate oppure attraversare qualche ponte tibetano con vista… sull’abisso! Per coloro invece che vorranno vivere una giornata più distensiva, ci sarà la possibilità di fare un bagnetto rinfrescante nei laghetti dalle acque trasparenti, prendendo il sole sulle rive del torrente. In alternativa, si può anche condividere un bel giro libero sulle ferrate.
Ci attende un’esperienza davvero incredibile, in una vallata dove la natura domina incontrastata, regalando momenti di relax, di svago e indimenticabili emozioni sportive!
Foto copertina: @xtremeadventure
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Noleggio attrezzature e per chi vuole partecipare alle zip line
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
400 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 59% uomini
Su 17 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso M8R6+G9, 25070 Casto BS, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.7
Recensioni