Città Metropolitana di Genova
Un'entusiasmante camminata da Santa Margherita Ligure a Portofino. Seguiremo il sentiero degli Innamorati e altri incantevoli percorsi che si affacciano sulla riviera ligure.
Attraverseremo il centro storico di Santa Margherita Ligure, con le sue caratteristiche vie, le tipiche facciate dipinte e le strette stradine. Arriveremo alla frazione di Nozarego e da qui ci addentreremo nel Parco Naturale Regionale di Portofino, che preserva e tutela dal 1935 la bellezza del territorio e le sue tradizioni.
Passeggiando in mezzo alla macchia boschiva arriveremo all’antica cappella delle Gave e al Mulino del Gassetta. Quest’ultimo cessò la propria attività agli inizi degli anni '70 e da quel momento il suo edificio iniziò pian piano a degradare. Successivamente ad un accordo tra Parco e Comune di Santa Margherita Ligure si è avviata la sua opera di risanamento e oggi rappresenta una struttura polifunzionale comprendente un punto informativo e uno spazio museale ai quali è associato un punto di ristoro.
Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco sotto l’ombra dei lecci, scenderemo fino a Portofino per gustarci un meritato caffè in piazzetta.
A quel punto intraprenderemo il Sentiero degli Innamorati, un itinerario romantico e molto suggestivo che si sviluppa quasi interamente nel cuore di un fitto bosco.
No, non sono ammessi
Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6 - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 20.000 € ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-16092019-1559, Regione Veneto, Verona, 13.12.2019 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: 2020/1-3275