Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto desktop picture
Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto desktop picture
Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto desktop picture
Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto desktop picture
Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto desktop picture
+5

Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto

4.6 (34 recensioni)
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Partendo dal paesino di Barzago, ci addentreremo nei boschi della Brianza grazie ad un trekking sensoriale che ci condurrà alla scoperta del luppoleto.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Lungo la strada incontreremo bellissime cascine ed entreremo nel bosco costeggiando la Cascina Costaiola e i suoi animali. Immersi nella vegetazione, attiveremo i nostri sensi attraverso diverse attività: cammineremo bendati e a piedi nudi, toccheremo foglie e tronchi, cercheremo di individuare i vari suoni della natura.

Dopo esserci rilassati e riconnessi con l’ambiente, ci aspetterà un'ultima magica esperienza: l'incontro con il luppoleto. Arriveremo presso l’azienda agricola Luppolina, dove scopriremo le diverse varietà di luppolo ed assaggeremo alcune birre, concludendo nel migliore dei modi la nostra gita.

Foto copertina: @mattiadecio

Partendo dal paesino di Barzago, ci addentreremo nei boschi della Brianza grazie ad un trekking sensoriale che ci condurrà alla scoperta del luppoleto.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Lungo la strada incontreremo bellissime cascine ed entreremo nel bosco costeggiando la Cascina Costaiola e i suoi animali. Immersi nella vegetazione, attiveremo i nostri sensi attraverso diverse attività: cammineremo bendati e a piedi nudi, toccheremo foglie e tronchi, cercheremo di individuare i vari suoni della natura.

Dopo esserci rilassati e riconnessi con l’ambiente, ci aspetterà un'ultima magica esperienza: l'incontro con il luppoleto. Arriveremo presso l’azienda agricola Luppolina, dove scopriremo le diverse varietà di luppolo ed assaggeremo alcune birre, concludendo nel migliore dei modi la nostra gita.

Foto copertina: @mattiadecio

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.6

Recensioni

4.6/5 (34 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Barbara G.
5/5
.. ottimo abbinamento…luoghi e compagnia 😁
.. ottimo abbinamento…luoghi e compagnia 😁
Alberto M.
5/5
Bel gruppo. Alice sempre top e Rosario sta diventando un"attrazione" con il suo cibo. Bellissimo anche il posto ed il luppoleto
Bel gruppo. Alice sempre top e Rosario sta diventando un"attrazione" con il suo cibo. Bellissimo anche il posto ed il luppoleto
Giovanna B.
4/5

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede: Via Giambattista Morgagni 8, Verona - 37132 ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: