




Trekking sensoriale in Brianza alla scoperta del luppoleto
Accompagnato da Alice Caciorgna
Cosa faremo
Partendo dal paesino di Barzago, ci addentreremo nei boschi della Brianza grazie ad un trekking sensoriale che ci condurrà alla scoperta del luppoleto.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Lungo la strada incontreremo bellissime cascine ed entreremo nel bosco costeggiando la Cascina Costaiola e i suoi animali. Immersi nella vegetazione, attiveremo i nostri sensi attraverso diverse attività: cammineremo bendati e a piedi nudi, toccheremo foglie e tronchi, cercheremo di individuare i vari suoni della natura.
Dopo esserci rilassati e riconnessi con l’ambiente, ci aspetterà un'ultima magica esperienza: l'incontro con il luppoleto. Arriveremo presso l’azienda agricola Luppolina, dove scopriremo le diverse varietà di luppolo ed assaggeremo alcune birre, concludendo nel migliore dei modi la nostra gita.
Foto copertina: @mattiadecio
Partendo dal paesino di Barzago, ci addentreremo nei boschi della Brianza grazie ad un trekking sensoriale che ci condurrà alla scoperta del luppoleto.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Lungo la strada incontreremo bellissime cascine ed entreremo nel bosco costeggiando la Cascina Costaiola e i suoi animali. Immersi nella vegetazione, attiveremo i nostri sensi attraverso diverse attività: cammineremo bendati e a piedi nudi, toccheremo foglie e tronchi, cercheremo di individuare i vari suoni della natura.
Dopo esserci rilassati e riconnessi con l’ambiente, ci aspetterà un'ultima magica esperienza: l'incontro con il luppoleto. Arriveremo presso l’azienda agricola Luppolina, dove scopriremo le diverse varietà di luppolo ed assaggeremo alcune birre, concludendo nel migliore dei modi la nostra gita.
Foto copertina: @mattiadecio
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Cosa non è incluso
Degustazione obbligatoria di birre presso l’azienda agricola Luppolina (circa 10€ da saldare in loco)
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
70 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 53% donne
Su 17 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 23890 Barzago LC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.7
Recensioni