




Trekking serale con visita all'Osservatorio astronomico Felsina
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Faremo un piacevole trekking ad anello, partendo dall’osservatorio astronomico Felsina, località Monte San Pietro, tra punti panoramici, boschi e sentieri dimenticati.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nella stupenda cornice dei panorami e della natura di Monte San Pietro si trova questo luogo patrimonio materiale dell’UNESCO, gestito dall’ Associazione Astrofili Bolognesi. Il telescopio principale è autografato da Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo salito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Faremo un piacevole trekking ad anello, partendo dall’osservatorio e scendendo per poi risalire a vedere le stelle. Sarà possibile partecipare alla serata pubblica e osservare il cielo con un telescopio da 40 cm ascoltando le spiegazioni degli astrofili.
Sarà un’uscita magica grazie alla quale potremo contemplare il cielo sopra di noi facendo amicizia e conoscendoci meglio.
Faremo un piacevole trekking ad anello, partendo dall’osservatorio astronomico Felsina, località Monte San Pietro, tra punti panoramici, boschi e sentieri dimenticati.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nella stupenda cornice dei panorami e della natura di Monte San Pietro si trova questo luogo patrimonio materiale dell’UNESCO, gestito dall’ Associazione Astrofili Bolognesi. Il telescopio principale è autografato da Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo salito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Faremo un piacevole trekking ad anello, partendo dall’osservatorio e scendendo per poi risalire a vedere le stelle. Sarà possibile partecipare alla serata pubblica e osservare il cielo con un telescopio da 40 cm ascoltando le spiegazioni degli astrofili.
Sarà un’uscita magica grazie alla quale potremo contemplare il cielo sopra di noi facendo amicizia e conoscendoci meglio.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena al sacco
Serata pubblica all'osservatorio astronomico (5 euro a persona da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi, tratti scivolosi.
Dislivello
300 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 35-44 anni
Su 7 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 57% uomini
Su 7 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni