




Trekking serale sul Monte Novegno: il fascino della luna nuova
Accompagnato da Simone Tiso
Cosa faremo
Un trekking serale sul Monte Novegno per ammirare l'incantevole cielo stellato, sotto il fascino della luna nuova.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Circondati dalla natura, dalle maestose vette e dagli affascinanti resti legati alla prima guerra mondiale, osserveremo le costellazioni e ascolteremo le leggende a loro legate.
Dal Monte Rovegno, situato a 1700 metri di altezza, punto panoramico ideale dove è stato installato un osservatorio astronomico, si svelerà davanti ai nostri occhi una notte stellata come mai poche ne potremmo vedere. La fase di luna nuova, il momento in cui il nostro satellite non si mostra in cielo, permetterà infatti alle stelle di brillare e di mostrarsi al massimo della loro luminosità.
Affronteremo un itinerario ad anello che ci condurrà in salita fino al forte Rione, proseguiremo in discesa verso Busa Novegno su strada sterrata e arriveremo poi a Malga Davanti, nel cui rifugio potremo assaporare la bontà dei prodotti locali e goderci un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters!
Un trekking serale sul Monte Novegno per ammirare l'incantevole cielo stellato, sotto il fascino della luna nuova.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Circondati dalla natura, dalle maestose vette e dagli affascinanti resti legati alla prima guerra mondiale, osserveremo le costellazioni e ascolteremo le leggende a loro legate.
Dal Monte Rovegno, situato a 1700 metri di altezza, punto panoramico ideale dove è stato installato un osservatorio astronomico, si svelerà davanti ai nostri occhi una notte stellata come mai poche ne potremmo vedere. La fase di luna nuova, il momento in cui il nostro satellite non si mostra in cielo, permetterà infatti alle stelle di brillare e di mostrarsi al massimo della loro luminosità.
Affronteremo un itinerario ad anello che ci condurrà in salita fino al forte Rione, proseguiremo in discesa verso Busa Novegno su strada sterrata e arriveremo poi a Malga Davanti, nel cui rifugio potremo assaporare la bontà dei prodotti locali e goderci un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Acquisti in malga
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero, sentiero con tratti rocciosi, stradina (asfalto/sterrato).
Dislivello
216 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 18 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Strada per il Monte Novegno, 36015 Schio VI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.7
Recensioni