Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio desktop picture
Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio desktop picture
Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio desktop picture
Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio desktop picture
Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio desktop picture
+3

Trekking serale: tramonto sul Monte Fuso con cena in rifugio

4.8 (6 recensioni)
Provincia di Parma

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Vivremo insieme un trekking serale pieno di emozioni, partendo dal Parco del Monte Fuso, giungendo sino alla sua cima e godendo di un’ottima cena in rifugio in compagnia. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiti dal Parco del Monte Fuso e dopo aver salutato i tanti cervi, daini e mufloni che vi abitano, ci dirigeremo su antichissimi sentieri selciati e delimitati da muretti a secco, giungendo tra boschi di faggio e castagno al borgo fantasma di Gulghino

Raggiunta la cima del monte Fuso a 1115 sul livello del mare, potremo ammirare l’alta stele eretta nel 1901 in ricordo della partecipazione attiva al Giubileo dell’associazione “La Giovane Montagna”. Ancora pochi passi e in zona decollo parapendio il panorama mozzafiato si aprirà davanti ai nostri occhi: qui godremo dei bellissimi colori che ci regala ogni sera il tramonto. 

Accompagnati dalla luce delle torce, con un percorso ad anello torneremo al rifugio di partenza dove potremo godere di una sontuosa e meritata cena: ottimo modo per ristorarci dopo l’attività e passare uno spensierato momento di convivialità.

Il menù della cena sarà così composto:

  • Antipasto: misto salumi e formaggi (crudo Casa Graziano Gran Riserva, coppa Cavalier Ferrari, salame naturale La Fenice; pecorino dolce e misto vacca e pecora Villa Minozzo, Parmigiano 24 mesi Fornacione) con cipolle borettane;

  • Primo: tagliatelle fresche con ragù di pasta di salame; 

  • Misto dolci: crostata con marmellata di susine, crostata con marmellata di pesche con noci e mandorle, Cioccolatina, Sbrisolona; 

  • Acqua ; 

  • Vino: Gutturnio frizzante Vicobarone (1 bottiglia ogni 3 persone);

  • Caffé; 

  • Pane 

Vivremo insieme un trekking serale pieno di emozioni, partendo dal Parco del Monte Fuso, giungendo sino alla sua cima e godendo di un’ottima cena in rifugio in compagnia. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiti dal Parco del Monte Fuso e dopo aver salutato i tanti cervi, daini e mufloni che vi abitano, ci dirigeremo su antichissimi sentieri selciati e delimitati da muretti a secco, giungendo tra boschi di faggio e castagno al borgo fantasma di Gulghino

Raggiunta la cima del monte Fuso a 1115 sul livello del mare, potremo ammirare l’alta stele eretta nel 1901 in ricordo della partecipazione attiva al Giubileo dell’associazione “La Giovane Montagna”. Ancora pochi passi e in zona decollo parapendio il panorama mozzafiato si aprirà davanti ai nostri occhi: qui godremo dei bellissimi colori che ci regala ogni sera il tramonto. 

Accompagnati dalla luce delle torce, con un percorso ad anello torneremo al rifugio di partenza dove potremo godere di una sontuosa e meritata cena: ottimo modo per ristorarci dopo l’attività e passare uno spensierato momento di convivialità.

Il menù della cena sarà così composto:

  • Antipasto: misto salumi e formaggi (crudo Casa Graziano Gran Riserva, coppa Cavalier Ferrari, salame naturale La Fenice; pecorino dolce e misto vacca e pecora Villa Minozzo, Parmigiano 24 mesi Fornacione) con cipolle borettane;

  • Primo: tagliatelle fresche con ragù di pasta di salame; 

  • Misto dolci: crostata con marmellata di susine, crostata con marmellata di pesche con noci e mandorle, Cioccolatina, Sbrisolona; 

  • Acqua ; 

  • Vino: Gutturnio frizzante Vicobarone (1 bottiglia ogni 3 persone);

  • Caffé; 

  • Pane 

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pasti

Cena al Rifugio Monte Fuso (menù dettagliato in descrizione): 29 euro a persona da saldare in loco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 km

Stato del fondo

Sentiero battuto, mulattiera - sentiero, sentiero con tratti rocciosi, stradina (asfalto/sterrato), tratti scivolosi.

Dislivello

400 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 25 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 52% uomini

Su 25 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Gianluca Culzoni

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(766 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Daniela M.
5/5
bellissimo trekking alla portata di tutti. Ottima compania
bellissimo trekking alla portata di tutti. Ottima compania
Noemi C.
5/5
Camminata nei boschi molto piacevole e non troppo impegnativa. Tramonto spettacolare. Consigliatissima!
Camminata nei boschi molto piacevole e non troppo impegnativa. Tramonto spettacolare. Consigliatissima!
Francesca M.
5/5
Bellissima esperienza, Gianluca è una guida TOP e il tramonto sul monte fuso impagabile!
Bellissima esperienza, Gianluca è una guida TOP e il tramonto sul monte fuso impagabile!

Altro vicino a Provincia di Parma

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: